Made in Toscana/ARTICOLO

AnsaldoBreda diventa giapponese Finmeccanica vende a Hitachi

Gli stabilimenti di Pistoia attendono di conoscere il piano industriale. Nei prossimi giorni il sindaco Bertinelli e il presidente della Regione Rossi incontreranno la nuova proprietà

/ Redazione
Mer 25 Febbraio, 2015
Ansaldo Breda

Il gruppo ferroviario AnsaldoBreda - che ha gli stabilimenti a Pistoia oltre che a Nappoli e in Calabria - e Ansaldo Sts sono diventate giapponesi. Finmeccanica le ha vendute a Hitachi. L'accordo tra le due società è arrivato ieri e prevede la cessione dell'intera partecipazione che Finmeccanica detiene nel capitale di Ansaldo Sts, pari a circa il 40 per cento, oltre all'attuale business di AnsaldoBreda, ad eccezione di alcune attività di revamping e contratti residuali.

"Finmeccanica - si legge nella nota diffusa dalla società  - ha individuato in Hitachi il miglior partner industriale per assicurare al proprio business dei trasporti un posizionamento di successo nel lungo termine".

Molto soddisfatto anche l'ad di Finmeccanica Mauro Moretti, il quale ha spiegato che "la vendita del business relativo al trasporto ferroviario rappresenta una tappa importante nella realizzazione del nostro Piano Industriale che mira a focalizzare e a rafforzare il gruppo nel core business hi-tech Aerospaziale, Difesa e Sicurezza".

Il presidente e amministratore delegato di Hitachi, Hiroaki Nakanishi ha assciurato che il numero di dipendenti e di impianti rimarranno invariati. Ora si attende che la società nipponica faccia conoscere il suo piano industriale

Per Gianfranco Simoncini, assessore regionale alle attività produttive, l'accordo raggiunto porterà a "un ruolo importante e rafforzato di Pistoia". Nei prossimi giorni il sindaco della città toscana e il presidente della Regione Enrico Rossi incontreranno la nuova proprietà di AnsaldoBreda.