Made in Toscana/ARTICOLO

AnsaldoBreda nell'occhio asiaticoCinesi e giapponesi come treni

Due colossi dagli occhi a mandorla in corsa per acquistare la società pistoiese di Finmeccanica che produce rotabili per il trasporto su ferro. Entro poche settimane sapremo il vincitore

/ Redazione
Mar 14 Ottobre, 2014
breda

AnsaldoBreda, la principale società italiana di costruzioni di rotabili per il trasporto su ferro, sta per entrare nell'orbita di un colosso asiatico. Già dalle prossime settimane potrebbe cominciare a parlare cinese o giapponese.

Il pallino è in mano a Finmeccanica, proprietaria della società, che dovrà decidere quale sarà l'offerta vincolante migliore per tra i due contendenti rimasti in gara: Cnr, che sta per China National Rail, e i giapponesi di Hitachi.

Tutto fa presagire che i tempi di attesa saranno brevi. Il nome del vincitore dovrebbe uscire già da fine ottobre o al massimo entro i primi di novembre. Voci di corridoio paiono confermare la bontà delle due offerte. Entrambi brillanti e dello stesso peso.

Fa molto gola il mercato italiano ed europeo dell'Alta Velocità. Viene considerato uno dei più competitivi al mondo e poi c'è in ballo tutta la partita dell'Europa dell'Est dove ci sono tante opere da mettere in cantiere. L'acquisizione riguarda AnsaldoBreda, ma anche il 40% di Ansaldo Sts.

D'altraparte sono dieci anni che Finmeccanica dice di volersi sbarazzare del civile e tenersi come core business lo spazio e gli armamenti. La messa sul mercato di AnsaldoBreda va in questa direzione. Intanto a Pistoia i lavoratori attendono di sapere quale sarà il loro futuro.