Enogastronomia/ARTICOLO

Anteprima golosa del Firenze Gelato Festival

Alla Mostra Internazionale dell'Artigianato i gusti speciali di tre giovani maestri gelatieri

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
gelato
Alla Mostra Internazionale dell’Artigianato va in scena l’anteprima del Firenze Gelato Festival. Nello spazio del Piazzale Nordovest alla Fortezza da Basso tre giovani gelatieri artigianali saranno impegnati no-stop nella produzione del gelato in laboratori a vista.

I visitatori della Mostra dell’Artigianato potranno ammirare in diretta la “nascita” del gelato, prodotto esclusivamente secondo le tecniche tradizionali e con ingredienti genuini, e assaggiare il gelato, sia nella classica versione in coppetta sia sotto forma di Gelato Cocktail. Gli originali cocktail a base di gelato sono stati pensati per deliziare i palati di chi ama sperimentare.

I tre giovani maestri gelatieri protagonisti alla Mostra dell’Artigianato sono Yaniv Abergel, Matteo Conti e Melissa Dotto. Ognuno di loro porterà la sua storia e la sua passione per proporre ai visitatori un gelato unico, che racchiuda le virtù dell’artigiano e l’autenticità degli ingredienti di alta qualità. I gusti prodotti in esclusiva per la Preview del Firenze Gelato Festival saranno: Oro verde, Nocciola quella vera, Mandorla Sicilia, Cioccolato Sur Del Lago 72%, Amare l’amarena, Miele Toscano.

Ma l’anteprima della festa più fredda dell’estate non finisce qui. Alla Fortezza da Basso dal 21 al 29 aprile si potrà visitare e fare shopping al Gelato Shop, il primo ed unico punto vendita dove appassionati di gelato e intenditori dei prodotti alimentari della migliore qualità potranno trovare gli ingredienti per la preparazione del gelato, selezionati dal Firenze Gelato Festival, da provare anche da soli o in altri abbinamenti. Da non perdere cioccolata, miele, amarene, nocciole, mandorle, pistacchi, caffè e cialde.

Alla Mostra dell’Artigianato il Firenze Gelato Festival inizia il suo percorso insieme ai più giovani: 150 studenti dell’Istituto Alberghiero Saffi saranno presenti per affiancare i gelatieri nelle attività di preparazione e somministrazione del gelato. Lo scopo della collaborazione è formare gli studenti attraverso una esperienza dove saranno affiancati da tutor di spessore e potranno interagire direttamente con il pubblico.

Il Firenze Gelato Festival tornerà in città dal 23 al 27 maggio 2012 per esaltare nelle più belle piazze storiche le origini del dolce freddo inventato nel Rinascimento da Bernardo Buontalenti.

www.firenzegelatofestival.it

Topics: