Innovazione/ARTICOLO

Aperitivo con le imprese a Siena Ciclo di incontri all'Università

Il primo appuntamento oggi, lunedì 9 giugno, è dedicato alle aziende agricole del territorio

/ Redazione
Ven 6 Giugno, 2014
Università

Aziende agricole innovative che fanno assaggiare i propri prodotti e raccontano la  loro esperienza imprenditorale, per orientare e consigliare gli studenti universitari che vorranno diventare a loro volta imprenditori. Questo il primo appuntamento del ciclo di incontri "Aperitivo con le imprese" organizzato dall’Università di Siena all'interno del progetto di USienaopen, che promuove iniziative di formazione imprenditorale.

Lunedì 9 giugno alle ore 17.30 nel cortile del palazzo del rettorato si terrà il primo incontro, dedicato al settore agroalimentare, intitolato "Agricoltura e ricerca”. Dopo la tavola rotonda, durante l’aperitivo, gli studenti potranno dialogare in modo informale con gli imprenditori e vedere i prodotti delle aziende: in questo caso, si potrà assaggiare la birra artigianale, il miele, il formaggio, il pane.

All'incontro saranno presenti Roberto Rappuoli, ex studente in Chimica e tecnologia farmaceutica dell’Università di Siena, che ha creato un microbirrificio di successo a San Quirico d'Orcia, Anna Maria Aloisi, docente di Fisiologia, che ha creato il "Pane delle donne", alimento dedicato alle donne in menopausa.

E ancora Mario Tanda gestisce il caseificio Podere Paterno grazie all'energia geotermica, e Hubert Ciacci, presidente degli apicoltori delle provincie di Siena, Arezzo e Grosseto, pratica la cosiddetta "apicoltura nomade", ovvero lo spostamento delle api nelle zone di diversa fioritura.

Il 27 giugno si svolgerà il secondo appuntamento del ciclo "Aperitivo con le imprese", dedicato ai “Makers e artigiani”, mentre altri due incontri si terranno a settembre.