Arriva a Firenze in anteprima italiana un gigante dell’elettronica mondiale: sabato 10 marzo sale in ‘cattedra’ al Tenax sua maestà Apparat. Al suo fianco Alex Neri, mente dei Planet Funk e tra i producer italiani più stimati al mondo.
Mago dell’elaborazione digitale del suono, ha milioni di ascolti su Spotify, ha curato le colonne sonore di film e opere teatrali, col progetto Moderat ha registrato il tutto esaurito nei club di tutto il mondo: Apparat (al secolo Sascha Ring) è uno tra gli artisti più innovativi della musica elettronica. La sua musica è stata più volte utilizzata per colonne sonore di film e serie TV: dalle musiche per il film interpretato da Elio Germano, “Il giovane favoloso”, che gli sono valse il Premio Piero Piccioni alla 71esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia alle sigle per serie Netflix come “Dark”. Archiviato momentaneamente il progetto Moderat in trio con i Modeselektor dopo tre album e innumerevoli sold out in tutto il mondo, Apparat si sta attualmente concentrando sulle sue produzioni.
Uno show imperdibile, dove la musica da dancefloor si dilata attraverso suggestioni post-rock e sperimentazioni elettroniche: Apparat è un producer e un compositore geniale, capace di creare da solo un vero e proprio genere musicale a sé stante, declinando fraseggi ambient e introspezioni sonore in una techno ispirata e meditativa.
In consolle al suo fianco anche il padrone di casa Alex Neri, mente di Tenax Recordings, fondatore dei Planet Funk con cui è impegnato alla realizzazione del nuovo album in uscita ufficialmente ad inizio estate, e tra i producer italiani più stimati al mondo. Neri prosegue il suo viaggio retrospettivo negli anni '90, proponendo i frutti di questa ricerca in eventi selezionati come il Paradox al club Egg di Londra, dove si è esibito recentemente in B2B con Andrea Gemolotto. Il mese di marzo coincide anche con il consolidamento di alcuni progetti e del lancio di nuove collaborazioni.
Apertura porte ore 22:30
Ingresso (vietato ai minori di 18 anni): 20 €
[it_mappa]