Cultura/ARTICOLO

Apre l’Accademia del Comico Firenze capitale della risata

Dedicata al grande Totò, è diretta da Andrea Muzzi e Massimiliano Galligani, in collaborazione con l’Accademia Nazionale del Comico di Roma

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Totò
Nasce a Firenze l’Accademia del Comico, scuola professionale che insegna a diventare veri attori. Sotto la direzione dell’artista Andrea Muzzi (curatore, tra l’altro di Lab Zelig di Firenze e Livorno), in collaborazione con l’Accademia Nazionale del Comico di Roma, sarà presentata martedì 4 dicembre alle 21 presso il centro Magma di Firenze (via Boccaccio 38 rosso, ingresso libero). Dedicata ad Antonio De Curtis, in arte Totò, “autentico fuoriclasse, uno dei pochi comici italiani dal respiro internazionale, al pari di Charlie Chaplin e di Stanlio e Ollio”, dice il Muzzi, l’Accademia del Comico sarà un’esperienza di crescita professionale, lontana dalle scuole attoriali generiche, copiose per il teatro drammatico ed il cinema.

“Siccome fare il comico è un lavoro serio”, prosegue il Muzzi “la nostra scuola insegnerà l’arte comica e il cabaret spiegando, per prima cosa, a come pensare e scrivere in maniera comica. Attraverso la tecnica e lo studio, gli allievi potranno far emergere la propria forza comica, il proprio personaggio. Io e Massimiliano Galligani (attore, tra l’altro, dell’ultima edizione di Zelig e, per il cinema, di registi quali Virzì e Benigni) li aiuteremo a mettere in luce le proprie caratteristiche, e su quelle, cuciremo addosso dei personaggi”.

A venti tra i partecipanti ai corsi, inoltre, sarà data la possibilità di partecipare gratuitamente ad un nuovo format televisivo di real tv che andrà in onda in tutta Italia su Gold Tv e Canale 10. I futuri comici parteciperanno poi a una serie di eventi live nei teatri italiani.


Il corso mira a rendere gli studenti capaci di riconoscere gli ingredienti che rendono una performance comica e a fornire loro gli strumenti necessari per sperimentarsi nel mondo della comicità. Tra le materie del corso, il conflitto comico, dinamiche comiche, costruzione del personaggio, la battuta , il monologo, lo sketch e la realizzazione di un pezzo proprio.

AUDIZIONI: martedì 4 dicembre alle 21 presso il centro Magma (via Boccaccio 38 R)
IL PREMIO: la possibilità di partecipare ad un programma televisivo in onda su Gold Tv e Canale 10 e ad una serie di eventi live nei teatri italiani
INFO:
tel 0552001875


info@nuovieventimusicali.it

Topics: