Apertura tutti i giorni da mezzogiorno a mezzanotte, eventi ogni sera, attività culturali a 360 gradi: l’ex carcere fiorentino delle Murate è pronto per tornare a vivere e si presenterà alla città con una festa, il 26 aprile, e un programma continuo, dal giorno dopo, che ne farà il nuovo polo cittadino della creatività e della contemporaneità.
“Le Murate - ha spiegato l’assessore alla cultura Giuliano da Empoli presentando l’iniziativa - saranno uno spazio di sperimentazione libera, una ‘casa-laboratorio’ dove accogliere i tanti soggetti che operano in città magari in sordina ma che sono il segno di una vivacità culturale fiorentina sempre più marcata”.
Il giorno della presentazione ufficiale del nuovo corso delle Murate, dal nome Apri-Le Murate (gioco di parole che mette insieme l’apertura e il mese), sarà il 26 aprile, martedì prossimo: dalle 18 alle 24 ci saranno una ventina di eventi di vario genere a cura di Humana.mente; ISIA Design; Cultcube; EX3; FFF; Terraproject; Premio internazionale Gregor Von Rezzori - Città di Firenze; The Florentine; Caffè Letterario; Fondazione Studio Marangoni; Festival dei Popoli; FLAME Florence Art Music Ensemble; Toscana IN; Florence Design Week; Teatro Sotterraneo; Rete Teatri Indipendenti; SWITCH – creative social network; Palazzo Strozzi; New York University - Villa La Pietra; Lo Schermo dell’Arte; Map of Creation; OVO.
“In larghissima parte - ha continuato da Empoli - si tratta di realtà che non avevano rapporti con l’amministrazione e che sono ‘emerse’ grazie al barcamp che abbiamo lanciato all’inizio del mandato ”. La parte gastronomica della serata sarà curata dal Caffè letterario, che poi comincerà una attività provvisoria a metà maggio, per seguire gli eventi estivi, mentre il lavoro a tempo pieno sarà da settembre.
Dal giorno successivo, via quindi alle Murate fino a mezzanotte: una prima serie di eventi, moltissimi dei quali gratuiti, è già programmata: si va dall’incontro sul Mediterraneo della New York University, che ha inviato alcuni importanti reporter internazionali (27 aprile) al KnitLounge di The Florentine (28 aprile); dai concerti di Flamensemble (maggio e giugno) ai dj set di Switch (29 aprile). Non mancheranno performance teatrali (Homo ridens a cura di Teatro sotterraneo) e presentazioni di libri come l’appuntamento con Francesco Bianconi dei Baustelle che il 13 maggio presenterà il suo primo romanzo. Gli spazi sono quelli del SUC; Spazi urbani contemporanei, ovvero alcune grandi sale e alcune ex celle completamente ristrutturate e attrezzate con wireless, impianti audio-video, schermi, divanetti, pronte ad accogliere le varie performance ed ad essere adeguate alle necessità dei fruitori. A breve partiranno anche le residenze artistiche, che porteranno a Firenze artisti emergenti anche stranieri che potranno lavorare in città per un massimo di sei mesi e poi esporre le loro opere.
“Le Murate - ha aggiunto da Empoli - diventeranno una nuova piazza fiorentina, un luogo di appuntamento che vuole proporre ogni giorno eventi e iniziative di qualità. L’orario notturno fino a mezzanotte vuole anche essere una gradevole alternativa al rito degli shot veloci nei bar, alternativa che non dovrebbe dare fastidio ai residenti ma anzi proporre un modo nuovo di vivere e godere la notte”.
ECCO IL CALENDARIO COMPLETO
27 aprile dalle 18.00 alle 20.00
2011 Revolutions: democracy raising in the Middle East and North Africa
a cura di New York University
28 aprile dalle 19.00 alle 22.00
KnitLounge
a cura di BettaKnit, aperitivo di American Salad Co. Promozione di The Florentine
29 aprile dalle 17:00 alle 22:00 e in occasione della Notte Bianca 30 aprile dalle 18:00 alle 02:00
Taming Technology – Addomesticare la Tecnologia
performance, DJ set, installazioni ed incontri su musica, arte e nuovi media a cura di Switch – Creative Social Network in collaborazione con Associazione Culturale Nub e Tempo Reale
2, 3, 11, 12 maggio; 3, 4, 5, 14, 18, 19 e 20 - 26 giugno
FLAMEnsemble in residenza alle Murate
concerti, installazioni, eventi
Dal 4 al 10 maggio, 30, 31 maggio, 1 giugno, dal 6 al 13 giugno
Homo ridens
Teatro Sotterraneo in residenza alle Murate.
14, 15 maggio e 18,19 giugno
CINEMANEMICO 2011
Rassegna cinematografica di FLAME, progetto a cura di Simone Innocenti
11 maggio ore 18.00
Parlare di Firenze
Presentazione del volume di Piero Calamandrei con l’editore francese Christophe Carraud.
13 maggio ore 18.00
Francesco Bianconi: il regno animale
Fnac festeggia l’uscita del primo romanzo di Francesco Bianconi di Baustelle con un evento speciale.
16 maggio dalle 19.00 alle 22.00
Le Industrie Creative - Dal processo di creazione alla distribuzione di contenuti creative
a cura di Toscana IN in collaborazione con Syracuse University, con la media partnership di The Florentine
19 - 22 maggio dalle ore 17.00 alle 23.00
KEEP AN EAR ON – Sound Installations
a cura di Tempo Reale, del Centro per l’Arte Contemporanea EX3 e Forum Klanglandschaft
24 - 29 maggio
Florence Design Week e Codici a Sbarre
a cura di Immaginae.
9 giugno ore 19.00
Culture a confronto / Culture Clash!
The Florentine invita ad una discussione bilingue sugli stereotipi culturali..
15,16,17 giugno
Afterhours - Premio internazionale Gregor Von Rezzori - Città di Firenze
28- 29- 30 giugno e 1 luglio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e dalle ore 21.00 alle ore 23.00
EXPO di Libero Circuito 2011
a cura della Rete Teatri Indipendenti.
Per informazioni:
http://www.lemurate.comune.fi.it/lemurate/
Cultura/ARTICOLO
"Apri-Le Murate": riapre la "casa" della cultura contemporanea
Arte, musica, spettacoli e performance

Le Murate