Un "oscar" europeo per l'architettura arriva in Toscana. Il premio continentale "Mies van der Rohe Award", assegnato a Barcellona da una giuria internazionale, sbarca in Toscana grazie al progetto realizzato dalla Archea Associati e dalla Aba Arredamenti per la Cantina Antinori di San Casciano in Val di Pesa. La struttura toscana è riuscita ad inserirsi in un pool di lavori - tutti provenienti dal Nord Europa - che spaziano dalla Philarmonic Hall di Szczecin in Polonia al Museo Marittimo di Helsingor in Danimarca, ma anche al Saw Swee Hock Student Centre di Londra e al Museo d'Arte di Ravensburg in Germania.
Il progetto delle aziende toscane è riuscito - si legge nelle motivazioni del premio - "ad unire l'edificio con il paesaggio rurale", tagliando trasversalmente l'edificio in un gioco di luci tra interno ed esterno. Un risultato che acquista ancor più prestigio considerando che alla scrematura iniziale avevano partecipato oltre 440 progetti.
«L'aver portato un contributo nella realizzazione della Cantina Antinori - spiega il titolare di Aba Arredamenti Roberto Giaccherini - è per la nostra azienda un motivo di vanto e d'orgoglio perché ci ha fornito l'occasione di partecipare alla nascita di una struttura che ha ricevuto la consacrazione e gli applausi in occasione del più importante premio europeo dedicato all'architettura».
Un premio europeo che apre le "porte" anche al Sudamerica. La Aba Arredamenti si trasferirà ora anche in Venezuela, dove sta progettando una nuova catena caratterizzata dall'eccellenza dell'artigianato italiano e aretino.
Ti potrebbe interessare anche:
- Dante secondo Krypton va in scena al Maggio Musicale Fiorentino
- Torna la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze
- Festival d'Europa e Università Politiche di immigrazione e asilo