Cultura/ARTICOLO

Arcobaleno, Toscana in festa Il racconto fotografico del weekend

Centinaia di eventi hanno salutato l'arrivo dell'estate in tutta la regione. Festeggiamenti internazionali anche con le associazioni dei Toscani nel Mondo

/ Redazione
Dom 22 Giugno, 2014
Brindisi collettivo a Vinci, al museo leonardiano

Partecipazione e un grande brindisi collettivo per “Toscana Arcobaleno d’Estate”, la grande festa coordinata dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana, Toscani nel Mondo, Fondazione Toscana Spettacolo, Vetrina Toscana e la collaborazione del media partner La Nazione.

Centinaia le adesioni all’evento giunte da comuni, province, associazioni, consorzi, musei, stabilimenti balneari e termali nonché parchi e riserve. Un fine settimana che ha aperto ufficialmente la stagione estiva 2014. Riflettori puntati sulle eccellenze toscane, dai prodotti enogastronomici alle bellezze culturali e paesaggistiche.

Il cartellone ha visto festival, concerti, mercati, degustazioni, mostre e passeggiate: un’opportunità unica per ‘assaggiare’ il meglio dell’offerta regionale e decidere poi, anche in un secondo momento, di tornare per approfondire uno o più aspetti.

SOLSTIZIO D'ESTATE. Giorno clou è stato sabato 21 giugno, solstizio d’estate: calici alzati per brindare ai mille colori della Toscana in una festa diffusa che ha toccato le spiagge e le piazze. Insieme alla Toscana hanno brindato anche le associazioni dei Toscani nel Mondo. In questi giorni si sono aggiunte, infatti, le adesioni di Shanghai in Cina, Melbourne in Australia e di ben tre città in Argentina: Mar Del Plata, Cordoba e San Luis. Si sono uniti al brindisi anche Belo Horizonte e San Paolo in Brasile, Paese che sta ospitando in questi giorni i mondiali di calcio. Novità assoluta di questa seconda edizione l’adesione dei Centri Commerciali Naturali come il Borgoalto Centro Commerciale Naturale di Montaione, il Centro Commerciale Naturale di Gambassi Terme, il Centro Commerciale Naturale Castelfiorentino; in provincia di Lucca il Centro Commerciale Naturale di Capezzano Pianore “Le Botteghe della Befana” e il Centro commerciale naturale "Essere Forte".

 "Il turismo, la vacanza è anche festa sulla spiaggia, gioia di gustare il cocomero sotto il sole ballando al ritmo della musica e divertirsi - ha detto l'assessora Sara Nocentini a Viareggio - e questo è il regalo più grande che la Toscana può fare a chi viene qui da ogni luogo, toscani o non toscani. Gli stabilimenti balneari sono la struttura portante dell'accoglienza al mare e la Regione è impegnata a mantenere queste strutture così importanti in questo tessuto economico. E ora buon Arcobaleno a tutti".