Innovazione/ARTICOLO

Arduino Day 2015, il Fab Lab Cascina festeggia l'evento

Il 28 marzo sono in programma oltre 200 appuntamenti in tutto il mondo per celebrare l'anniversario della scheda open source nata in Italia

/ Redazione
Mar 24 Marzo, 2015
fab lab

Arduino, la scheda open source nata in Italia, ovvero il ‘tavolo di lavoro’ di tanti makers e sinonimo in tutto il mondo di condivisione, compie gli anni e festeggia in grande stile in giro per il mondo. Sono previsti per il 28 marzo oltre 200 eventi, uno tra questi anche al Fab Lab di Cascina che, la coincidenza vuole, celebri anche il suo primo anno di attività. 

In occasione dell'Arduino Day 2015 verranno presentati anche i risultati ottenuti dall'inaugurazione del centro ad oggi: 365 giorni di workshop, eventi, laboratori per bambini; è inoltre diventato uno dei quattro Fab Lab italiani che ospitano la Fab Academy, il più grande network distribuito di formazione sulla fabbricazione digitale.

Il 28 marzo inizia con una conferenza aperta a tutti, anche ai meno esperti del settore. 

L'incontro inizierà con Arduino 4 Business: l’azienda 3Logic MK di Pisa esporrà i progetti sviluppati in collaborazione con Fab Lab Cascina e illustrerà le opportunità che Arduino offre alle aziende. A seguire la prof.ssa Marta Cinelli racconterà l’esperienza di Arduino a scuola: l’importanza di Arduino per l’insegnamento dell’elettronica e dell’informatica negli istituti superiori. Arduino Internals, a cura di Fab Lab Cascina, metterà Arduino sotto i raggi X: come funziona, cosa c’è dentro, come si ripara.

E ancora Fabbing Arduinos spiegherà passo passo come realizzare cloni di Arduino compatibili.

Per finire, Interactive Art with Arduino racconterà l’interattività al museo grazie ad Arduino attraverso la collaborazione tra Fab Lab Cascina e Palazzo Strozzi.

Nel pomeriggio, invece, è previsto un workshop gratuito su Arduino. I posti sono limitati per cui è necessaria l’iscrizione su Eventbrite: http://fablabcascina.eventbrite.it E a seguire Arduino Hacking, ovvero porta i tuoi oggetti e rendiamoli interattivi con Arduino.

Ma non finisce qui, perchè dalle 20 in poi, è il momento del Party con Troy and the little bits.

Il FabLab di Cascina, situato presso il Polo Scientifico e Tecnologico di Navacchio, è una delle realtà più attive a livello regionale e nazionale nel mondo dei Fab Lab, mettendo a disposizione dei cittadini corsi di formazione, workshop, macchinari e competenze in modo del tutto gratuito.

 

Per informazioni: info@fablabcascina.org e www.fablabcascina.org


Potrebbe interessarti anche:

Fondi per la per la Smart specialization: ICT, fotonica e nanotecnologie

A Peccioli arriva il primo talent per robot della Scuola Sant'Anna

Open Toscana, lo sviluppo tramite la condivisione dei dati