Arezzo si candida a diventare una delle capitali del turismo sportivo. Con il progetto "Arezzo Terra di Sport", infatti, l'obiettivo è quello di promuovere e valorizzare il territorio e l’incremento dell’incoming turistico mediante lo sviluppo di attività sportive. "Nell'ambito del turismo dobbiamo ragionare in termini di sistema - ha affermato l'Assessore Mezzetti Panozzi - e capire fino in fondo le potenzialità del nostro territorio per poterle sfruttare appieno. Il mondo dello sport, fino ad oggi, non ha dialogato con quello del turismo e per questo abbiamo voluto questo progetto, reso possibile anche da un finanziamento regionale. Nel territorio provinciale ci sono 900 impianti sportivi di vario tipo, quindi una grande potenzialità, e centri congressuali di ottimo livello che possono ospitare congressi o assemblee delle varie federazioni sportive".
Per perseguire questi obiettivi si punta sulla struttura dell’Arezzo Convention & Visitors Bureau, attraverso la quale creare una vera e propria “filiera” dello sport, che si ponga come interlocutore privilegiato in ambito sportivo e possa fornire risposte in tempo reale ad ogni necessità alberghiera e congressuale. "Le manifestazioni sportive organizzate nel nostro territorio registrano sempre un grande successo, a dimostrazione della sua appetibilità per motivi logistici e di capacità organizzative", ha sostenuto il Presidente Roberto Vasai.
"Stanno crescendo sempre di più le persone che vanno in vacanza dove si ha l'opportunità di fare sport - ha spiegato Massimo Zanotto -, e la provincia di Arezzo deve porsi come interlocutore privilegiato delle federazioni sportive per l'organizzazione di eventi, campionati nazionali, corsi di formazione per dirigenti e arbitri e per le assemblee ed i congressi". Il progetto è stato poi illustrato, dopo la conferenza stampa, ai rappresentanti delle istituzioni locali, del mondo dello sport e del comparto turistico.