Il polo enogastronomico aretino torna a vivacizzare l'estate aretina con la seconda edizione di “Sapori in Villa”. Tanti gusti, tanti talenti, tante sensibilità per una manifestazione dedicata alle ottime tradizioni culinarie della provincia organizzata dalla Strada del Vino Terre di Arezzo, dell'associazione cuochi di Arezzo, dell'Ais e dell'Aicoo.
L'appuntamento è in programma dal 2 al 10 agosto nella splendida cornice di Villa Severi di Arezzo, ormai diventata prestigiosa sede delle maggiori associazioni enogastronomiche del territorio. “9 giorni di assoluto divertimento – afferma Cristiano Cini, presidente della Strada del Vino - in cui si alterneranno momenti di alta enogastronomia accompagnati da iniziative culturali, musicali e didattiche per tutti i gusti e per tutte le età”.
E quest'anno la formula di “Sapori in Villa” si arricchisce ulteriormente. Tra le novità più significative la collaborazione siglata con 4 importanti e “virtuose” sagre della provincia di Arezzo che hanno deciso di proporre le loro prelibatezze in serate a tema. Si tratta della sagra della Pulenda di Poggio di Loro, del Tortello alla Lastra di Corezzo, del Collo d'Ocio di Marciano e dell' Antica Festa del Tegame di Monte Sopra Rondine. L'altra novità è rappresentata da uno spazio tutto dedicato ai più piccoli. Si chiama “Mangia e Gioca” lo speciale corner per i bambini con menù dedicato, tavolini e seggioline su misura, personale e giochi. E per il dopo cena animazione bimbi a cura delle fattorie didattiche.
Per gli amanti della buona tavola sarà difficile non approfittare delle gustose cene a tema che i cuochi aretini hanno in serbo nel corner “Ristorante Sapori e Saperi”. Il tutto perfettamente abbinato agli ottimi vini della provincia aretina scelti dai Sommelier Ais e dalla Strada del Vino Terre di Arezzo oltre agli oli extravergine locali selezionati da Aicoo. E per chi non vorrà sedersi a tavola ci sarà sempre la possibilità di gustare gli hamburgher di chianina, le ciaccine fritte con salumi, il gelato artigianale e anche gustosi prodotti senza glutine.
Ogni sera saranno in vendita gli ottimi prodotti del “Mercatale”, dedicato ogni giorno ad un'eccellenza del territorio: Formaggi a latte crudo (2 agosto), Olio extravergine (3 agosto), Frutta e Verdura (4 agosto), Legumi e Farine (5 agosto), Miele (6 agosto), Tartufo e Zafferano (7 agosto), Birra artigianale (8 agosto), Salumi e Chianina (9 agosto) e Vino (10 agosto).
Ricco e variegato anche il programma per il dopo cena. A partire dalle 21,00 spazio all'intrattenimento con artisti che abbracciano la musica pop, classica, funk, fino alla disco e momenti dedicati al teatro, alla moda e al cinema. Non mancherà il wine bar con le migliori etichette Terre di Arezzo e uno speciale salotto dove si potrà degustare vinsanto e grappe in abbinamento al Sigaro Toscano. Il gran finale di “Sapori in Villa” è in programma proprio la notte di San Lorenzo. Il 10 agosto, infatti, il tradizionale appuntamento di “Calici sotto le Stelle” si trasformerà ancora una volta in “Calici e Stelle in Villa” con vino, grigliata sotto le stelle, teatro, live music e osservazione degli astri e delle stelle in compagnia degli astrofili di Arezzo.