Ambiente/ARTICOLO

Arezzo, weekend sulle tracce del lupo

Quattro le iniziative in programma venerdì 9 e domenica 11 settembre tra Valtiberina e Valdarno

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
lupo
Ricco fine settimana all'insegna soprattutto del gusto nelle aree protette del territorio provinciale. Si parte venerdì 9 settembre nella Riserva Naturale dei Monti Rognosi con un'escursione serale sulle orme del lupo che si annuncia particolarmente suggestiva. L'appuntamento è per ore 20.00 alla Locanda del Viandante di Ponte alla Piera, nel comune di Anghiari, dove un esperto presenterà l'iniziativa e, subito dopo, sarà servita una cena a base di prodotti tipici della tradizione locale. Alle 22.00 partenza per l'escursione notturna in sentieri inusuali e nascosti cercando le tracce del predatore degli Appennini più temuto e affascinante. La quota di partecipazione ad escursione e cena è di 28 euro, mentre la sola escursione ha il costo di 8 euro.

Domenica 11 settembre invece si va sui “Sentieri del gusto” nella Riserva Naturale Valle dell’Inferno e Bandella. Si tratta di un'esperienza di natura e di gusto, durante la quale la passeggiata lungo i sentieri della Riserva Naturale si alterna a piacevoli soste con degustazioni di prodotti tipici locali. Una giornata di “slow walk” per assaporare al meglio le particolarità degli ambienti visitati e alcuni degli alimenti e piatti tipici del nostro territorio. In particolare, si esploreranno il torrente Ascione, l’area umida di Bandella e il torrente Agna che termina il suo percorso nella gola scavata del fiume Arno e chiamata Valle dell’Inferno. Uno splendido giro in barca all’interno della Valle conclude nei migliori dei modi la visita della Riserva Naturale, svelandone i segreti e le bellezze. Il ritrovo è fissato al Centro Visita della Riserva Naturale di Monticello alle ore 9.00 ed il termine dell'escursione sarà intorno alle 17.00. La quota di partecipazione, tutto compreso, è di 15 euro per gli adulti e di 7 euro per i bambini.

Nella stessa Riserva, sempre domenica 11, è in programma un'escursione organizzata in occasione della Sagra del Bastoncello Casareccio, che si svolge a Casanuova di Laterina. Il punto di partenza è proprio dal luogo di svolgimento della sagra alle ore 8.45, con itinerario nella Riserva e Navigazione di un tratto dell'Arno. Il costo è di 11 euro per gli adulti e di 3 euro per i bambini fino a 13 anni; al ritorno, previsto per le 13.00 sarà possibile pranzare alla Sagra al prezzo speciale di 10 euro.

L'ultimo appuntamento da segnalare, sempre domenica 11, è la camminata nella Riserva Naturale Sasso di Simone “Sui sentieri di Pietro Leopoldo”, un itinerario di notevole interesse paesaggistico lungo il crinale che fa da spartiacque tra i fiumi Foglia e Marecchia, uno dei più belli che si può percorrere in questo angolo di Toscana. Il ritrovo è fissato alle 9.00 al Centro Visita di Sestino e la partenza alle 9.30 dal passo di San Cristoforo. L’arrivo è previsto intorno alle 16.00 al Rifugio Casa del Re, dove è stato organizzato un servizio di navetta per il recupero delle auto al Passo di San Cristoforo.


Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.