Salute/ARTICOLO

Arriva il bisturi cibernetico

I CyberKnife sono 200 in tutto il mondo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il primo CyberKnife del centro Italia è attivo nella casa di cura Ulivella ed e' considerato il sistema più accurato al mondo per i trattamenti di radiochirurgia. L'apparecchiatura è capace di colpire tumori e altre lesioni in ogni parte del corpo, con elevata precisione e accuratezza. Questa tecnologia innovativa è già largamente impiegata per il trattamento non invasivo di patologie tumorali in aree cliniche quali la spina dorsale, l'encefalo, i polmoni, il fegato, il pancreas e la prostata. Il trattamento con CyberKnife avviene in regime ambulatoriale, senza la necessità di un ricovero ospedaliero ed è del tutto indolore. Attualmente sono quasi 200 le postazioni del cosiddetto bisturi cibernetico nel mondo, di cui 22 in Europa e 4 in Italia, ed oltre 80mila i pazienti trattati. "Con questa macchina abbiamo trattato 750 pazienti - ha spiegato il professor Franco Casamassima, ordinario di radio terapia all'università di Firenze - con trattamenti di stereotassi, sia in sedi craniche che extra-craniche. Nell'ottica di un ulteriore sviluppo di questa esperienza, nel 2009 è stata decisiva l'acquisizione del CyberKnife, una macchina progettata per i trattamenti di radiochirurgia e radioterapia che consente di trattare con maggior sicurezza sedi estremamente critiche".

Fonte: Toscana TV

Topics: