Nell’ottica di promuovere la fruizione del patrimonio culturale italiano, ogni ultimo martedì del mese a partire dal 28 settembre fino al 28 dicembre, il MiBAC ha organizzato aperture straordinarie e gratuite dei principali musei statali (quelli con oltre 50.000 visitatori annui) dalle 19.00 alle 23.00. Un’iniziativa che, oltre all’obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più numeroso, con proposte alternative ai consueti svaghi serali, vuole anche andare incontro alle difficoltà economiche di giovani e famiglie.
TOSCANA
- Basilica di San Francesco, Piazza S. Francesco – Arezzo (AR)
- Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche "Palazzina dei Mulini", Piazzale Napoleone – Portoferraio (LI)
- Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche "Villa di San Martino", Località San Martino - Portoferraio (LI)
- Cappelle Medicee, Piazza Madonna degli Aldobrandini - Firenze (FI)
- Galleria degli Uffizi, Via Della Ninna - Firenze (FI)
- Galleria dell'Accademia, Via Ricasoli - Firenze (FI)
- Galleria d’Arte Moderna, Piazza Pitti - Firenze (FI)
- Galleria Palatina, Piazza Pitti - Firenze (FI)
- Museo del Bargello, Via del Proconsolo - Firenze (FI)
- Museo San Marco, Piazza S. Marco - Firenze (FI)
- Palazzo Davanzati, Via Porta Rossa - Firenze (FI)