Attualità/ARTICOLO

Arriva la prima scuola di cartapesta del Carnevale di Viareggio

Il corso promosso dalla Fondazione Carnevale e dallo Ied di Firenze insegnerà come cotruire una gigantesca maschera

/ Redazione
Lun 22 Giugno, 2015

Per tutti i giovani creativi arriva un corso di formazione davvero unico, per diventare uno dei maestri della cartapesta di domani ed entrare nell'affascinante mondo del Carnevale di Viareggio che da quest'anno apre la sua prima scuola di lavorazione della cartapesta. 

Il percorso didattico, dedicato alla tecnica della carta a calco, voluto dalla Fondazione Carnevale, dai costruttori dei carri di Viareggio e dall'Istituto Europeo di Design (Ied) di Firenze, è rivolto ai futuri costruttori di maschere isolate, una delle quattro categorie di concorso delle opere che sfilano ogni anno sui lungomari di Viareggio.

Il corso comincerà il 5 settembre alla Cittadella del Carnevale e durerà dieci settimane con incontri didattici ogni sabato mattina. In cattedra saliranno alcuni dei maestri viareggini, docenti per l'occasione, che sveleranno storia e segreti della tecnica della carta a calco, le sue applicazioni ed evoluzioni. Prevista l'ideazione e la costruzione di una maschera isolata. A insegnare i docenti Carlo Lombardi (costruttore di carri di prima categoria), Edoardo Ceragioli (autore di carri di seconda categoria) e Luca Bertozzi (autore di mascherate in gruppo) insieme a docenti dello Ied, specializzati in scenografia e illustrazione e la professoressa Olimpia Nistro, docente di restauro architettonico, specializzata in patrimonio culturale tangibile ed intangibile all'università 'Jorge Tadeo Lozano' di Bogotà (Colombia).

L'iscrizione al corso costerà 250 euro. Ai partecipanti saranno riservati dieci dei venti posti nella categoria delle maschere isolate che sfileranno al Carnevale di Viareggio del prossimo anno, in programma dal 7 febbraio al 5 marzo.