[it_gallery]
E' nato in Toscana il primo mp3 al mondo dedicato ai bambini da un'idea di Gianluca Giannini, con il design di Matteo Nannucci. "Stavo per partire per un viaggio - ci ha raccontato Gianluca - e volevo portare delle fiabe da far ascoltare ai miei bambini, ma cercando online non c'era nulla di soddisfacente. Ho provato un oggetto cinese che si è rotto subito, allora un volta tornato a casa ho cercato di ricreare il mangiadischi di quando ero piccolo io".
Nasce così "Ocarina" un mp3 con una scheda elettronica fabbricata a Scandicci che è infrangibile grazie a un guscio di gomma antishock certificata dalla Food and Drug Administration americana per uso alimentare. Ocarina supporta tutti i principali formati audio, inclusi MP3, WAV, M4A, OGG, AAC ed è compatibile Mac, Windows e Linux. Ha una batteria ricaricabile in Litio che dura 15 ore, con una memoria di 2 GB. Per ricaricarsi (tramite presa micro USB, cavetto incluso nella confezione) impiega 3 ore. Può contenere fino a 10 registrazioni di 10 minuti ciascuna e fino a 20 playlist con 20 tracce ciascuna.
Il funzionamento è semplicissimo il genitore o anche il bambino stesso collegano Ocarina al computer e possono "trascinarci" dentro tutti i file musicali che vogliono. Sull'mp3 c'è un tasto per cambiare playlist e due tasti per andare avanti o indietro, più un tasto centrale di play e pausa, in tutto 4 tasti. Ma c'è anche una funzione speciale per cui tenendo premuto un tasto si può registrare e riascoltare la propria voce.
Ocarina viene venduto con tre fiabe, tre canzoni e tre fiabe in francese in omaggio. E' un piccola produzione tutta toscana che viene venduta solo online al prezzo di 79, 90 euro.
Per informazioni:
http://ocarinamp3.com/