Un giorno nella regione del vero Made in Tuscany tra visite in cantina e frantoi, degustazioni con vista sull’incanto, rilassanti escursioni, cucina tipica, dimostrazioni e corsi di cucina, picnic gustosi e relax. Il pretesto per staccare la spina è offerto da “Terranostra Day”, la più importante iniziativa di promozione turistico-eno-gastronomica promossa da Terranostra e Agriturismo di Campagna Amica (info su www.toscana.coldiretti.it) che apre le porte, domenica 12 maggio, per tutto il giorno, di oltre 100 agriturismi ed aziende agricole nei più belli, suggestivi e ricchi di fascino luoghi della regione.
TUTTE LE AZIENDE APERTE
Tante cose da fare, vedere e mangiare. Dalla Val d’Orcia alla Valdichiana, nell’aretino, passando per le Crete Senesi, la Lunigiana e la lucchesia, le Colline Metallifere, nel pisano, ecco tutte le aziende che hanno aderito all’edizione 2013 di “Terranostra Day” in programma domenica 12 maggio. Per visitare una delle aziende che hanno aderito è necessario collegarsi al sito www.toscana.coldiretti.it, cliccare sull’apposita sezione “Terranostra Day” in alto, nel centro del portale, accedere a “Con un mezzo privato”, visionare le destinazioni e successivamente selezionare l’azienda prescelta. Per prenotare la visita è sufficiente telefonare o inviare una mail direttamente all’azienda.
DA ROMA E MILANO: GLI AGRI-ITINERARI
L’appuntamento è alla stazione Tiburtina per chi parte da Roma. Cinque i percorsi in programma: l’Agri – Valdichiana, l’Agri – Maremma (Grosseto), l’Agri-Val d’Orcia, l’Agri-Crete Senesi e l’Agri-Valdelsa. Per chi parte invece da Milano l’appuntamento per salire sul bus di Terranostra le opzioni sono addirittura sei: l’Agri-Lunigiana, l’Agri-Lucchesia, l’Agritineario dalla Val di Cecina alla Valdera, l’Agri-Mugello, l’Agri-Chianti Fiorentino e l’Agri Bio Valdarno.
Per utilizzare il servizio di trasporto gratuito è necessario collegarsi al sito www.toscana.coldiretti.it, cliccare sull’apposita sezione “Terranostra Day” in alto, nel centro del portale, accedere a “Con il bus gratuito”, visionare i percorsi e successivamente selezionare quello prescelto, scaricare, compilare ed inviare il modulo di prenotazione alla segreteria di riferimento. Entro pochi giorni la segreteria provvederà ad inviare la conferma di prenotazione. Per saperne di più www.toscana.coldiretti.it oppure sul profilo Facebook “Coldiretti Toscana”.
Made in Toscana/ARTICOLO
Arriva Terranostra Day
Oltre 100 agriturismi ed aziende

paesaggio 5