Siena, città dell'arte e del folklore, della Via Francigena e del gusto. Non poteva che essere questa ricca città la cornice dell'Art Photo Travel Festival questo autunno.
Per chi ama la fotografia, a novembre, arriva un evento imperdibile, un tributo all’arte visiva articolato in una mostra diffusa, workshop, photo tour e altre iniziative, conclude in grande stile il “Siena International Photography Awards” (SIPAContest), il concorso fotografico italiano che ha registrato in soli cinque mesi 15 mila immagini in gara, provenienti da fotografi professionisti, dilettanti e amatori da oltre 100 paesi di tutto il mondo.
Le foto premiate, insieme a centinaia tra le migliori fotografie in concorso, andranno a comporre la mostra fotografica diffusa “Beyond the Lens”: musei, istituti scolastici, spazi espostivi, biblioteche e teatri sono solo alcune delle location che accoglieranno le immagini, suddivise nelle dieci categorie in concorso, in un viaggio attraverso la fotografia e la città di Siena fino al 30 novembre.
Ad aprire il Festival, sabato 31 ottobre, sarà proprio la cerimonia di premiazione del SIPAContest 2015, dove saranno assegnati i riconoscimenti ai primi classificati di ciascuna categoria e sarà decretato il vincitore assoluto, a cui andrà il titolo di Photographer of the Year SIPAContest 2015. Una giuria internazionale qualificata, dove figurano firme di National Geographic e fotografi di fama mondiale ha scelto tra le migliaia di immagini in concorso nelle dieci categorie: libero colore; libero bianconero; fotografia di viaggio; persone e ritratti; natura; wildlife; architettura, sport; il valore culturale della dimensione uomo-cibo e storyboard.
Cuore del Festival sarà la mostra fotografica diffusa “Beyond the Lens”: un percorso attraverso l’attimo irripetibile immortalato da fotografi di tutto il mondo, in programma dal 31 ottobre al 30 novembre. Quattro le sedi espositive del centro storico di Siena che accoglieranno la mostra: il Museo di Storia Naturale dell'Accademia delle Scienze di Siena, l’Enoteca Italiana, il Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” e la sede della Venerabile Arciconfraternita di Misericordia.
Non solo mostre ed esposizioni. Il Siena Art Photo Travel offre anche delle opportunità uniche per approfondire la tecnica fotografica grazie all’esclusiva partecipazione di grandi fotografi internazionali. Insieme agli workshop dedicati all’arte della street photography e della fotografia naturalistica, saranno organizzati tour ed escursioni inedite alla scoperta di uno dei territori più fotografati e visitati al mondo, dal photo tour del Chianti al tramonto al percorso alla scoperta di Siena all’alba.