Cultura/ARTICOLO

ArteExpoArezzo: kermesse tra cultura e business

100 gallerie presenti e 15 Accademie nella struttura fieristica di “Arezzo Fiere e Congressi” che dispone di uno spazio, in parte di nuova costruzione, di 17.500 mq con 2 ristoranti, 5 bar, auditorium e sale congressi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Una fiera d’arte di alto livello, rappresentativa per tutto il centro Italia: questa è ArteExpo Arezzo, la kermesse in programma fino al 21 marzo. Presenti circa 100 le gallerie nei padiglioni riservati al “Moderno” ed al “Contemporaneo” e 15 Accademie di Belle Arti Europee .

ARTEXPO è organizzata dalla società “Arezzo Fiere e Congressi srl” con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia, del Comune e della Camera di Commercio di Arezzo, nella struttura fieristica di “Arezzo Fiere e Congressi” che dispone di uno spazio, in parte di nuova costruzione, di 17.500 mq con 2 ristoranti, 5 bar, auditorium e sale congressi.

Tra le mostre in programma anche un particolare  “Omaggio a Mario Sironi”, una retrospettiva di 100 opere nel cinquantennale dalla morte dell’artista e l’esposizione “Vincenzo Balsamo: Opere dal 1989 al 2009”: protagonista l’arte astratta. La kermesse nasce una nuova manifestazione in un contesto culturale che affonda le sue radici nella storia dell’ Arte: Vasari, Petrarca, Cimabue e, soprattutto, Piero della Francesca hanno segnato il territorio aretino con testimonianze di grande prestigio divenute riferimento nella cultura artistica internazionale.

Scaletti: “Manifestazione culturale oltre che commerciale”. “Questa prima edizione di Artexpo Arezzo Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea, va valutata nel panorama fieristico italiano come una manifestazione di interesse culturale, oltre che turistico e commerciale. Offre infatti un’occasione nuova di conoscenza e diffusione dell’arte moderna e contemporanea in Toscana attraverso l’esposizione di numerose gallerie d’arte provenienti da tutta Italia e di alcune Accademie di Belle Arti”. Questo l’intervento dell’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti all’inaugurazione di Artexpo. “Il progetto, dovuto all’impegno del direttore artistico e organizzativo Renzo Mezzacapo, riesce a coniugare in modo intelligente l´aspetto commerciale a quello culturale – ha proseguito l’assessore. Così differenti proposte artistiche, nuove realtà del panorama creativo contemporaneo, giovani soggetti operanti in questo settore hanno modo di confrontarsi e di presentarsi al pubblico su una vastissima area espositiva. L’obiettivo, condiviso dalla Regione Toscana, è quello di aprire nuove finestre sullo scenario emergente della creatività contemporanea, stimolando una convergenza fra il sistema toscano dell’arte e quello delle reti nazionali e internazionali, nell’ambito di un dibattito divenuto stringente e imprescindibile fra le politiche pubbliche e il sistema privato dell’arte”.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.