Cultura/ARTICOLO

Arteinscena: 4 borse di studio per aspiranti attori e ballerini

Domenica 9 ottobre 2011 le audizioni per il Laboratorio di Musical

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
audizione
Le iscrizioni sono aperte a tutti i ragazzi italiani e stranieri che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, il limite massimo di età è 35 anni. Domenica 9 ottobre 2011 presso il Teatro Politeama Pratese (via Garibaldi, 33 – Prato) si terranno le audizioni per l’anno accademico 2011/2012 di ARTEINSCENA, Scuola di Musical diretta da Simona Marchini e Franco Miseria.

Il Teatro offre 4 borse di studio, che consentiranno di frequentare il Laboratorio per l’anno in corso, da destinare ai quattro migliori classificati fra gli allievi che si presenteranno ai provini.

L’obiettivo di ARTEINSCENA è quello di formare artisti completi. Il lavoro di educazione, correzione e perfezionamento della voce, così come la cura del movimento del corpo e la pratica della recitazione, tiene in considerazione tutti gli aspetti artistici e tecnici al fine di raggiungere un’alta formazione di giovani che intendono intraprendere un percorso di crescita rigoroso e stimolante.

Il laboratorio si terrà sempre nel fine settimana.

ARTEINSCENA nasce nel 2000, grazie a Roberta Betti, Presidente del Teatro Politeama Pratese, e Lamberto Muggiani, Presidente della Scuola di Musical. In questi dieci anni è diventata un punto di riferimento in Italia per tutti coloro che vogliono dedicarsi professionalmente al mondo dello spettacolo: vai a vedere gli allievi già famosi su
http://www.politeamapratese.com/allievi_famosi2.htm


Lo staff completo si Arteinscena è su http://www.politeamapratese.com/staff.htm

Per partecipare al provino devi semplicemente inviare foto, curriculum e contatto ad arteinscena@politeamapratese.com specificando la propria disciplina artistica di riferimento fra canto, danza e recitazione.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.