L’artigianato artistico toscano si arricchisce di una nuova vetrina. Dopo la positiva esperienza di Colle Val d’Elsa apre ad Anghiari, in Piazzetta della Fonte, un nuovo punto vendita che accoglierà decine di prodotti d’eccellenza del nostro ”hand made”. Il negozio è stato inaugurato oggi dall’assessore alle attività produttive della Toscana Gianfranco Simoncini e dal sindaco di Anghiari Riccardo La Ferla, CNA Arezzo e Confartigianato Imprese Arezzo.
La rete dei negozi dell’artigianato – che si presentano sotto il marchio comune “Collezioni Toscane” coordinati da ARTEX nel suo ruolo di Centro per L’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana – è uno dei tasselli di un più ampio programma di valorizzazione delle eccellenze produttive e territoriali, che punta a diffondere la conoscenza delle produzioni dell’artigianato artistico toscano di qualità, promuovendo i centri turistici “minori” e valorizzando alcuni dei luoghi più belli della Toscana.
In particolare la rete di negozi “Collezioni Toscane”, propone nuove occasioni di vendita per le piccole aziende artigiane che si avvicendano all’interno di ogni punto vendita. Il tutto nell’ambito di una strategia di valorizzazione dell’artigianato locale e delle risorse del territorio che vede coinvolte le amministrazioni locali. Non solo Toscana Tra gli obiettivi c’è anche quello di affermarsi come punto di riferimento per la diffusione e valorizzazione dell’artigianato nazionale ed internazionale, attraverso l’organizzazione di alcuni eventi che coinvolgono i partner nazionali ed esteri che hanno sottoscritto la Carta Internazionale dell’Artigianato.
Anche in quest’ottica, l’inaugurazione si colloca all’interno di un evento europeo importante per l’artigianato artistico: le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte (Journées Européennes des Métiers d’Art), progetto ideato dall’Institut National des Métiers d’Art (INMA) di Parigi che mira a promuovere i mestieri artigianali al più vasto pubblico possibile, aprendo al pubblico i laboratori e le botteghe artigiane di tutta la Toscana.
"È un settore, quello dell’artigianato artistico, al quale dedichiamo particolare attenzione – sottolinea Simoncini – consapevoli del ruolo principe da esso svolto nel portare i valori della qualità e del saper fare, tipici della nostra regione, nel mondo. Il progetto è in sintonia anche con la scelta della Regione di puntare su ‘eccellenza, ricerca e innovazione. È la sfida cui oggi sono chiamate a impegnarsi, in Toscana, tutte le piccole e medie imprese e, in particolare, le imprese artigiane del settore manifatturiero, che ancora oggi sono l’ossatura centrale del nostro sistema ma che spesso scontano problemi legati alle piccole dimensioni produttive".
Made in Toscana/ARTICOLO
Artigianato artistico toscano Punto shop ad Anghiari
Aperto un nuovo punto vendita con l'eccellenza dell'hand made della nostra regione

maestro argentiere (artigianato)