Rendere più semplice e rapida la concessione di finanziamenti di piccoli importi alle imprese artigiane aderenti a Confartigianato, facendo leva su un maggior dialogo e sullo scambio reciproco di informazioni. E' l'obiettivo di 'Micro Credito', progetto elaborato da Banca Cr Firenze e Confartigianato Toscana, presentato oggi dal direttore generale dell'istituto Luca Severini insieme, tra gli altri, al presidente dell'associazione Fabio Banti.
I finanziamenti possono arrivare fino a 30mila euro per nuovi clienti e fino a 5 mila per quelli che hanno già un fido con Banca Cr Firenze. In base all'accordo l'istituto prevede tempi veloci, 48 ore in media, per dare risposta alle pmi che fanno richiesta di credito, grazie all'utilizzo, ha spiegato Severini, "all'utilizzo di un modello di rating semlificato che permetterà di snellire i tempi di erogazione".
"In un'indagine a livello nazionale su un campione di circa 500 artigiani - ha ricordato il direttore - molte aziende hanno dichiarato di avere avuto problemi nell'ottenimento di finanziamenti dalle banche, per l'eccessiva richiesta di garanzie (circa il 50%) ed i tempi di risposta lunghi (circa il 35%). Grazie a questo progetto vogliamo dare risposta a queste due istanze"
. Secondo Banti "é stato realizzato un prodotto specifico che tiene conto più della storia che dei bilanci delle imprese, semplificando la documentazione necessaria e quindi i tempi di risposta. Il tetto delle somme erogate, può sembrare basso ma possiamo assicurare che per le esigenze di liquidità accontenta il 60% delle nostre imprese ed è quello che abbiamo chiesto da mesi alle banche".
Made in Toscana/ARTICOLO
Artigianato: microcredito per le imprese
Firmato un accordo tra Confartigianato e Banca Cr Firenze

artigianato