Made in Toscana/ARTICOLO

Artour: l'artigianato toscano in un click

Raggiungere ateliers, botteghe d'arte e laboratori su cellulare e Gps

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
«Credo che questa iniziativa rappresenti un ulteriore passo avanti nel processo di costruzione di una identità regionale del saper fare, declinato nelle mille sfaccettature di cui è composta la fisionomia della Toscana, fatta di tante realtà, ognuna con la sua storia e la sua cultura. L'artigianato artistico incarna questa Toscana e ne è il simbolo. Per questo la Regione sostiene, attraverso Artex, imprese e mestieri che contribuiscono a portare nel mondo la qualità, la capacità e l'ingegno dei nostri maestri artigiani e costituisce un marchio di fabbrica e un biglietto da visita dei suoi territori».
L'ha detto oggi l'assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini alla conferenza stampa di presentazione del progetto Artour, realizzato anche con il contributo della Regione, da Artex, il centro per l'artigianato artistico in Toscana.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il direttore di Artex Alessandro Ricceri e rappresentanti di Cna e Confartigianato.

Artour consente la navigazione satellitare attraverso le arti minori della Toscana: un modo per raggiungere ateliers, botteghe d'arte, laboratori di artigianato, grazie a Google Map su cellulare e Gps.
«Uno strumento nuovo per valorizzare antichi mestieri e, nello stesso tempo, promuovere economia, cultura, tradizioni dei territori toscani. Accanto a questo, anche un tour più tradizionale, che porterà l'artigianato artistico toscano e le sue produzioni più prestigiose, nelle più belle piazze della regione dal 20 giugno all'8 dicembre 2010.
L'assessore Simoncini, nel ricordare il ruolo di Artex nella promozione e nello sviluppo di un settore “pesante” anche dal punto di vista economico, che conta, in Toscana, 24 mila impr ese e circa 100 mila addetti, ha sottolineato l'importanza anche dal punto di vista della valorizzazione turistica, di una iniziativa che utilizza tecnologie nuove per far vedere alla gente, in ogni angolo del globo, percorsi ed esempi di un'arte antica.

Artex è il centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana. Il suo ruolo è oggi disciplinato dalla legge regionale sull'artigianato che lo individua anche come partner strategico dell'agenzia di promozione economica della Regione. Artex opera per la tutela, l’innovazione, la promozione e lo sviluppo delle produzioni artistiche e tradizionali, riconoscendo il settore come un patrimonio unico di conoscenze e abilità progettuali e produttive, per il quale sono necessarie azioni ed interventi differenziati e specifici.