Cultura/ARTICOLO

Arturo Galansino è il nuovo direttore della Fondazione Palazzo Strozzi

Archiviata l'amministrazione di James Bradburne, il manager si presenta alla città con l'obiettivo di lavorare "in un'ottica globale e locale"

/ Costanza Baldini
Ven 27 Marzo, 2015
Arturo Galansino

E' finita ufficialmente l'era James Bradburne che ha retto le redini della Fondazione Palazzo Strozzi per circa nove anni a Firenze. Il nuovo direttore è Arturo Galansino, 38 anni, cervello in fuga che ritorna dopo dieci anni a lavorare in Italia. Alle spalle ha una brillante carriera in istituzioni di importanza mondiale come il Musée du Louvre a Parigi, la National Gallery e la Royal Academy of Arts di Londra.

"Circa un anno fa a marzo abbiamo incaricato un cacciatore di teste di trovare i curricula più interessanti. Abbiamo scelto Galansino per tre motivi - ha dichiarato il Presidente della Fondazione Palazzo Strozzi Lorenzo Bini Smaghi - il coraggio e l'ambizione di un giovane che ha scelto di lavorare all'estero, la sua esperienza come curatore e, infine, una caratteristica personale, la sua curiosità. Galansino è una persona che si interroga e cerca cose nuove, è interessato al dialogo e non pretende di sapere tutto. Penso che il suo pragmatismo anglosassone a-ideologico è quello che serve a una Fondazione come questa".

"Sono qua da meno di dieci giorni ma ho già capito che questa Fondazione ha un modello di governance che unisce pubblico e privato unico in Italia. L'Italia sta cercando di cambiare anche da Firenze, una città laboratorio. Dall'estero ho seguito con interesse l'ascesa di Palazzo Strozzi che in dieci anni ha assunto una dimensione internazionale. E' un luogo che si è aperto alla città e questo non è banale. Mi metto nel solco di chi mi ha preceduto con l'idea di continuare a fare iniziative di respiro internazionale. Per me Palazzo Strozzi è un'opportunità per il territorio, è un luogo dove si può mostrare l'eccellenza fiorentina in un'ottica globale e locale" ha dichiarato Arturo Galansino.

"Non ci sarà un nuovo direttore per la Strozzina, me ne occuperò personalmente proprio perchè penso che qui a Palazzo Strozzi sia possibile realizzare un interessante 'cortocircuito' tra il passato rappresentato da questo palazzo, capolavoro dell'architettura cinquecentesca e il futuro. Sono qui anche per capire cosa vogliono da me i cittadini, non ho la presunzione di venire a 'portare la luce' ".

A chi continua a chiamarlo "presidente giovane" Galansino ha risposto scherzando "Mi sto montando la testa, sto cominciando a credere di avere davvero un aspetto frizzante, ma in realtà penso che alla mia età non si possa più essere considerati giovani".

Attualmente a Palazzo Strozzi è in corso la mostra "Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico" aperta fino al 21 giugno, dal 17 aprile il Centro di Cultura Contemporanea La Strozzina ospiterà la mostra collettiva "Anche le sculture muoiono", mentre dal 26 settembre il piano nobile ospiterà "Bellezza divina. Arte sacra da Van Gogh a Fontana".

[it_video]

 

 

Topics: