Una domenica con “La notte dei Musei…con gli occhi di bambino!”. Questo il nome dell'iniziativa del Comune di Asciano per La Notte dei Musei, manifestazione che in tutta la Toscana accoglierà gratuitamente cittadini e turisti nei palazzi museali in orari diversi dal solito, e che vede gli alunni delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini impegnati nell'accogliere i visitatori tra le stanze del museo civico archeologico e d’arte sacra di Palazzo Corboli e del Museo Amos Cassioli.
Delle guide turistiche d’eccezione per una sera, domenica 17 maggio dalle 19 alle 23, realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Musei Senesi con gli studenti delle classi prime impiegate nella sezione archeologica di Palazzo Corboli, quelli delle classi seconde nella sezione di arte sacra mentre i ragazzi delle terze spiegheranno i maestri di pittura dell’800 senese al Museo Cassioli.
Il progetto, voluto dall’amministrazione comunale di Asciano, intende promuovere la cultura e valorizzare le ricchezze presenti nel territorio avvicinando le nuove generazioni agli stessi beni storico e artistici.
Ti potrebbe interessare anche :
- La Notte dei Musei il 16 maggio Tesori da visitare al calar del sole
- Un weekend in Toscana: cinque cose da fare dal 15 al 17 maggio