I progetti di cooperazione internazionale promossi dalla Regione Toscana nel continente asiatico hanno avuto finalità eterogenee, dal soccorso post emergenza alla tutela della pace.
Le differenze etniche, religiose e culturali che intercorrono tra le nostre realtà non hanno impedito ad enti ed associazioni come ARCI Toscana, Istituzione Centro Nord Sud e Oxfam Italia di intervenire con importanti azioni umanitarie, dando vita a rapporti di collaborazione stabili e duraturi. Queste iniziative hanno interessato Paesi anche molto distanti tra loro, sia in termini puramente geografici che per tradizioni e costumi. Tra questi, l'Iraq, in cui si è cercato di rafforzare l’operato del movimento nonviolento LAONF, e le Filippine, dove invece la priorità è stata quella di supportare le comunità colpite dal Tifone Haiyan nel 2013. In entrambi i casi i rappresentanti toscani hanno avuto modo di assistere da vicino allo svolgimento dei lavori, da un lato partecipando a significative occasioni di confronto e dialogo con il gruppo iracheno, dall’altro monitorando il procedimento di ricostruzione delle zone devastate dalla calamità naturale.
Potrebbe interessarti anche: