Salute/ARTICOLO

Asl8 Arezzo, corsi di aggiornamentotramite l'Università di Siena

Parte la riqualificazione dei dipendenti dell'azienda sanitaria. Sono riconosciuti crediti formativi obbligatori per l'attvità professionale

/ Redazione
Lun 27 Ottobre, 2014
ospedale

Sempre più stretti i rapporti fra l’Università di Siena e la Asl8 di Arezzo. Strumenti e professionalità permettono di integrare il lavoro delle due istituzioni, anche nell'ambito dei corsi per le professioni sanitarie e in particolari quelle tecniche e infermieristiche.

Adesso Asl e Università hanno siglato una convenzione per favorire l’aggiornamento e la qualificazione dei dipendenti dell’azienda sanitaria in numerosi  master e corsi di perfezionamento post laurea.

L’Azienda sanitaria ha ottenuto per i propri professionisti un abbattimento del costo di iscrizione pari al 50%. Una operazione che non ha oneri per l’Azienda,  valida per i Corsi di Formazione/Summer School, Corsi di Perfezionamento e Master di I e Il livello in ambito sanitario attivati per l'anno accademico 2014/2015 dal Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo dell'Università degli Studi di Siena.  

I dipendenti che vi partecipano e superano gli esami finali, sono riconosciuti i crediti formativi obbligatori per l’attività professionale. Tutta la parte amministrativa e organizzativa è gestita dalle segreterie dell’Università.

Fra i vari corsi e master attivati ci sono: Master Il livello "Health Services Management", Master I livello "Management per le Professioni Sanitarie", Corso di Perfezionamento in "Programmazione ed Organizzazione delle Aziende Sanitarie", Corso di Perfezionamento in "Direzione Gestionale delle Strutture Sanitarie", Corso di Perfezionamento in "Informatica, Epidemiologia e Statistica".

Corsi di Formazione in: Epidemiologia e programmazione sanitaria, Basi di informatica e statistica in sanità, Metodologia epidemiologica, Basi di eziopatogenesi e prevenzione, Promozione della salute, Tecnica ospedaliera, Igiene e sicurezza nell'ambiente di lavoro.

Summer School in: La gestione amministrativa e finanziaria delle aziende sanitarie, Economia e scienza dell'organizzazione applicate alla sanità, Risorse umane in sanità: tecniche direzionali, Primary Health Care: dal mito all'organizzazione.