Cultura/ARTICOLO

"Aspettando Fino a qui tutto bene", incontro con Virzì e Johnson

L'11 marzo al Polo universitario pisano, incontro con i due registi in preparazione dell'uscita del film "Fino a qui tutto bene" il 19 marzo

/ Redazione
Ven 27 Febbraio, 2015
Paoo Virzì

I registi toscani Roan Johnson e Paolo Virzì saranno gli ospiti d'onore dell’incontro dal titolo Aspettando Fino a qui tutto bene, che si terrà nel pomeriggio di mercoledì 11 marzo nell’ateneo pisano, Aula Magna del Polo Carmignani, in Piazza dei Cavalieri. L’iniziativa è organizzata in preparazione della prossima uscita del film di Roan Johnson, Fino a qui tutto bene, che sarà nelle sale di tutta Italia a partire dal 19 marzo, distribuito da Microcinema.

Il film, presentato con successo alla Festa del Cinema di Roma, dove si è aggiudicato il Premio del Pubblico BNL - Cinema Italia Fiction 2014, nasce infatti da un progetto realizzato dal regista pisano in ambito universitario che ha visto la produzione di un documentario con interviste agli studenti e di un video con il backstage. Il documentario si chiamava L’Uva migliore e viene così descritto da Roan Johonson: “l’Ateneo pisano mi ha chiesto di fare un documentario e io mi sono sorpreso ad ascoltare ragazzi che, anziché lamentarsi per la crisi, avevano un atteggiamento di sfida. Di rilanciare, piuttosto che arrendersi. Doveva essere un documentario, è diventato un film”.

La proiezione del video del backstage e le prime immagini inedite di Fino a qui tutto bene, apriranno l'incontro di mercoledì 11 marzo e saranno lo spunto per discutere con gli studenti dei temi legati al film: come i giovani affrontino le difficoltà della loro generazione e come si rapportino al futuro che li attende. Insieme a Roan Johnson, protagonista dell’incontro sarà Paolo Virzì, che da ragazzo ha frequentato la facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Pisa e che da alcune settimane ha iniziato a girare in Toscana un nuovo film. Con loro saranno sul palco il rettore Massimo Augello, la professoressa Sandra Lischi, ordinario di Cinema fotografia e televisione, e Ottavia Madeddu, sceneggiatrice del film di Johnson. L'incontro sarà coordinato dal direttore de Il Tirreno, Omar Monestier. Ingresso libero.