Cultura/ARTICOLO

Assaggi di primavera a Boboli Visite straordinarie alla Limonaia

Da febbraio ad aprile dieci occasioni per ammirare gli agrumi rari introdotti a Firenze dai Medici

/ Ilaria Giannini
Lun 17 Febbraio, 2014

Profumi di primavera alla Limonaia di Boboli, che apre le sue porte per alcune visite straordinarie: dieci appuntamenti da febbraio a fine aprile, in cui si potrà passeggiare tra limoni, cedri, pompelmi, mandarini e limette immersi nella bellezza senza tempo del più amato giardino di Firenze.

Un’occasione unica per ammirare le piante di agrumi, ricoverate nella Limonaia durante i mesi invernali e destinate da maggio a ottobre a diverse ubicazioni all’interno del Giardino: tutte discendenti dalle varietà coltivate al tempo dei Medici.
Un vero viaggio tra natura e storia, per scoprire molte specie rare, spettacolari da vedere e di grande valore, come l’arancio scannellato introdotto a Firenze da Francesco I dei Medici, o l’agrume "Bizzarria", con il quale Ferdinando II arricchì la collezione di Boboli.

[it_gallery]

Le giornate di apertura sono previste dalle ore 10 alle ore 13 mercoledì 19 e 26 febbraio, poi mercoledì 5, 12, 19, 26 marzo e ancora mercoledì 2 e 9 aprile e venerdì 4 e 11 aprile. L’accesso alla Limonaia sarà consentito a fronte di un contributo libero raccolto dall’Associazione ‘Per Boboli’ che sarà destinato alla manutenzione e al restauro della collezione dei citrati della Limonaia.

Per informazioni: http://www.polomuseale.firenze.it/