Attualità/ARTICOLO

Assicurazione auto: ecco le 5 grandi novità del 2015

Il 2015 sta portando con sé tante novità in fatto di assicurazione auto. Ecco una panoramica dei principali cambiamenti per gli automobilisti italiani

/ Redazione
Mar 1 Settembre, 2015

Grandi novità in fatto di assicurazione auto: che il 2015 sia finalmente l’anno di svolta nella lotta alle frodi assicurative e al caro-polizze? Senza guardare così avanti possiamo dire senza dubbio che quest’anno ha portato e continuerà a portare novità interessanti per gli automobilisti. Novità che potrebbero incidere positivamente sul costo delle polizze nostrane: per chi volesse tenere sotto controllo la situazione nei prossimi mesi consigliamo di consultare la sezione di assicurazioni auto del comparatore SuperMoney, per essere sempre informati sul costo delle polizze presenti sul mercato.

 

Ma partiamo subito con le 5 grandi novità in tema di assicurazione auto del 2015. Alcune di queste sono già entrate in vigore nei mesi scorsi, come ad esempio la dematerializzazione dell’attestato di rischio, mentre altre diventeranno operative nei prossimi mesi. Vediamole nel dettaglio.

 

Attestato di rischio digitale

Dal 1 luglio 2015 l’attestato di rischio non è più disponibile in formato cartaceo, ma solo in versione digitale. Le compagnie non saranno quindi più tenute ad inviare ai propri clienti l’attestato cartaceo, ma dovranno trasmettere i dati in esso contenuti ad un grande database centralizzato gestito dall’Ania, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici.

 

Addio al tagliandino giallo

Sempre in un’ottica di de materializzazione dal 18 ottobre 2015 diremo addio anche al tagliandino giallo da esporre sul parabrezza dell’auto per dimostrare l’avvenuto rinnovo dell’assicurazione auto. Le informazioni relative allo stato assicurativo di un veicolo saranno disponibili per la consultazione sul portale dedicato all’automobilista realizzato dal Ministero dei Trasporti.

 

Un’app per compilare la constatazione amichevole

Nei prossimi mesi verrà rilasciata in Italia un’app che promette di rendere più snella e semplice la procedura di compilazione della constatazione amichevole o Modulo CID. L’applicazione è stata sviluppata da Euresa, l’Associazione delle Imprese Europee di Mutua Assicurazione e Corporative.

 

Più sconti per chi installa una scatola nera

La scatola nera è un dispositivo che, una volta installato a bordo del veicolo, permette di registrare informazioni relative allo stile di guida dell’automobilista e, in caso di incidente, permette di ricostruirne la dinamica con esattezza. Per questo motivo la scatola nera è una valida alleata nella lotta alle frodi ai danni delle compagnie assicurative, le quali tendono ad incentivarne l’installazione offrendo sconti del 10% e oltre sul costo della polizza.

 

Dash-camera, evoluzione della scatola nera

 

Le dash-camera permettono di registrare tutto ciò che avviene davanti all’auto, contribuendo quindi all’esatta ricostruzione delle dinamiche di un sinistro stradale. Nei prossimi mesi anche la diffusione di questi dispositivi verrà sempre più incentivata, analogamente a quanto avvenuto finora per la scatola nera.