Un’atmosfera natalizia davvero suggestiva, lontano dal caos delle grandi città, ma a pochi chilometri da esse, si trova al Borgo della Speranza di Ulignano, tra le dolci colline di San Gimignano e Volterra.
Ogni anno dall’8 dicembre all’Epifania viene allestito un presepe con statue a grandezza naturale, nel piazzale antistante la chiesa del XII secolo restaurata e affrescata da Carlo Tedeschi. Visitando il presepe sarà possibile anche assistere alla proiezione del musical "Greccio, notte di Natale 1223", quando San Francesco ideò il primo presepe vivente e alle 18.00 ai vespri cantati, e non mancano tante bevande calde per gli ospiti per riscaldarsi dal freddo dell'inverno.
Il Borgo, risalente al XII secolo, era molto frequentato da personaggi del cinema e della televisione, da quando nel 1967 l’industriale cinematografico Franco Cristaldi e l’attrice Claudia Cardinale acquistarono la villa secentesca che appartenne all’ammiraglio della flotta gran ducale dei Cavalieri di Santo Stefano.
Alberto Sordi, Monica Vitti, le sorelle Kessler e tanti altri si lasciarono ammaliare da questi panorami mozzafiato e dalla riservatezza e la quiete del luogo. Tra questi, anche, Carlo Tedeschi, scrittore, pittore, autore e regista teatrale, che decise di restaurare la chiesa, che era l’edificio più diroccato del borgo. Grazie a Carlo Tedeschi e a tanti suoi amici e volontari che hanno dato il loro contributo, sono ritornati in vita la chiesa e gli affreschi all’interno, restituendo così ai visitatori un’importante testimonianza del passato.
Per visitare il presepe è disponibile il servizio navetta gratuito.
Per informazioni:
Tel. +39 334 8115041 - +39 393 2433892