Attualità/ARTICOLO

Auto d'epoca, c'è la Firenze-Fiesole Sfilano le vetture "storiche"

Domenica 9 marzo sarà possibile ammirare bolidi del calibro di Jaguar, Ferrari, Maserati e Fiat lungo le strade del centro

/ Redazione
Gio 6 Marzo, 2014
auto d’epoca

E' stata definito un “concorso di elegenza dinamico”. Altro non è che la “Firenze – Fiesole”, la gara non competitiva di vetture storiche che radunerà domenica 9 marzo cento bolidi d'epoca e oltre dieci “apri pista” particolari. L'obiettivo è mostrare le auto storiche costruite fino agli anni '70, in tutta la loro bellezza. Potranno essere ammirate e apprezzate non solo da ferme, a motori spenti, ma anche in movimento facendole transitare per le vie del centro.

Domenica 9 il raduno dei partecipanti sarà alle ore 8.30 in piazza SS. Annunziata da dove partiranno (ore 9.30) per raggiungere piazza Edison attraversando una parte del centro di Firenze. La manifestazione si concluderà alle ore 12 con la premiazione in piazza Mino a Fiesole. Numerosi saranno i premi assegnati. Si riferiranno alle qualità tecniche ed estetiche dei veicoli, allo stato di conservazione, alla storia sportiva e alla collocazione nella storia dell’automobilismo.

Durante la sfilata il pubblico avrà la possibilità di ammirare particolari mezzi d’epoca, come la Fiat 1500 Sport del 1939 o la Bizzarrini Sport del 1973. Ma anche la Ferrari 250 Mille Miglia del 1953, la Ermini 1500 sport, la Maserati 300 Sport, la Cisitalia Spyder Nuvolari o la Jaguar XK 120 roadster del 1951 del pilota Biondetti.

Ma l’attrazione principale sarà costituita da alcune Formula e vetture Sport di cui due Formula 1: la Cooper Maserati del 1959 e la Tecno F1 123/3 del 1972. L’iniziativa è organizzata dalla Scuderia Clemente Biondetti, con il contributo di ACI Firenze e del CAMET.