Made in Toscana/ARTICOLO

Automotive, cresce la presenza di GKN in Toscana

Il gruppo industriale leader nel mondo porta a Campi Bisenzio un'intera linea fino ad oggi prodotta nello stabilimento di Brunico

/ Redazione
Mer 13 Dicembre, 2017
gkn automotive

Cresce la presenza in Toscana di uno dei gruppi leader mondiali del settore automotive. Si tratta della GKN, che realizza componenti di trasmissione per veicoli commerciali, mezzi agricoli e macchine per l'edilizia, nonché componenti per l'industria aeronautica e aerospaziale. Un'azienda che impiega 50 mila persone in 30 paesi ed ha un fatturato di quasi 11 miliardi di euro. 

Il via libera al trasferimento in Toscana, da Brunico, di una intera linea di produzione, quella dedicata ai giunti a velocità costante (costant velocity joint - cvj) è arrivato nei giorni scorsi grazie all'impegno ed all'azione congiunta del management dello stabilimento di Campi Bisenzio, della presidenza di Regione Toscana e dell'ufficio interno Invest in Tuscany.

Un'operazione che - si stima - porterà per la sede Toscana un incremento di circa 30 milioni di euro di fatturato (che si andrà a sommare agli attuali 150 milioni già acquisiti dalla stabilimento fiorentino); il raggiungimento di una elevata redditività, tale da sopravanzare gli stabilimenti dell'Europa centro-orientale; la conseguente messa in sicurezza degli attuali 470 posti di lavoro; la spinta verso un'elevata automazione dello stabilimento con conseguente qualificazione verso l'alto del personale attualmente operante nello stabilimento.

Le sedi concorrenti per accogliere questo tipo di business erano, oltre all'Italia, anche la Slovenia e la Spagna. Il responsabile di Invest in Tuscany ha quindi lavorato con il management della società per rendere la candidatura della Toscana più forte tramite un dossier informativo sulle opportunità locali, nell'ottica di un protocollo di intesa tra Regione Toscana e GKN, che sarà firmato nelle prossime settimane.