In occasione del primo giorno d’autunno, sabato 21 settembre, con una passeggiata nel Giardino di Boboli alla 'scoperta' della Kaffeehaus si apre Autunno ad Arte, l’iniziativa di visite guidate per adulti promossa dalla Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino.
Quest’anno i percorsi, previsti fino alla fine di novembre, porteranno i visitatori a riscoprire prestigiosi luoghi del patrimonio della città di Firenze, come la Gipsoteca di Porta Romana, la Chiesa di Santo Spirito e la Basilica di Santa Croce ad anche a visitare alcune tra le più importanti esposizioni temporanee attualmente presenti nei musei del Polo.
Alla Galleria d’Arte Moderna si potrà così ammirare la mostra “Impressionisti a Firenze”, mentre agli Uffizi si può scegliere tra due percorsi: la visita alla mostra “Il gran principe”, dedicata al collezionista e mecenate Ferdinando de' Medici, o l’itinerario delle grandi battaglie, immortalate nelle opere di artisti come Paolo Uccello o Guttuso.
Da non perdere inoltre il 19 e 20 ottobre l’opportunità di visitare ben nove siti museali accompagnati da giovani guide, ovvero gli studenti del progetto 'Communicating art' che porteranno i visitatori alla scoperta dei luoghi d’arte della città, dalle Cappelle Medicee al Museo delle Porcellane, dal Cenacolo di Ognissanti alla Villa della Petraia.
Le visite sono gratuite e a cura della Sezione Didattica, con pagamento del biglietto d’ingresso nei luoghi dove previsto. Da lunedì 2 settembre ci si può prenotare per gli itinerari contattando il numero telefonico 055 284272 oppure inviando una mail a didattica@polomuseale.firenze.it.
Qui il calendario completo: http://www.uffizi.firenze.it/allegati/eventi/autunno%20ad%20arte.pdf
Cultura/ARTICOLO
Autunno ad Arte a Firenze Viaggio neii tesori della cittÃ
Dal 21 settembre al 21 novembre itinerari speciali dagli Uffizi a Boboli, da Santa Croce all'Accademia

Il Giardino di Boboli a Firenze