Un autunno ricco di occasioni per scoprire le bellezze nascoste di Firenze. La Torre di San Niccolò riapre tutti i giorni al pubblico fino al 30 settembre con accesso guidato dalle 16 alle 19, ogni trenta minuti, in italiano e inglese. La visita è strutturata come un racconto, in cui il pubblico potrà ascoltare la storia che racconta delle origini e delle funzioni della torre, con un’incursione nel passato che rievoca episodi celebri di vita urbana. Dalla cima della Torre si gode uno dei panorami più spettacolari della sulla città.
Da martedì 17 settembre il Museo di Palazzo Vecchio apre le porte della Donazione Loeser: una selezione di opere acquisite dallo studioso Charles Loeser e donate alla città di Firenze. Il mezzanino di Palazzo Vecchio ospita centinaia di dipinti e sculture del Rinascimento, ma anche mobili, maioliche, tappeti, medaglie e qualsiasi oggetto possa rievocare l’atmosfera di un’antica dimora fiorentina. La visita consente di ammirare veri capolavori – opere di Tino da Camaino, Pietro Lorenzetti, Agnolo Bronzino – ma anche di riscoprire il gusto di un’evocazione rinascimentale a tutto tondo.
Per informazioni: info@muse.comune.fi.it