Ambiente/ARTICOLO

Aziende agricole in lotta contro il cambiamento climatico

A Castiglione del Lago presentato "Agriclimate change"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Vino
In futuro, due grandi sfide attendono il settore agricolo: la riduzione delle emissioni di gas effetto serra prodotte dalle aziende agricole e l'adattamento ad un nuovo panorama plasmato dal cambiamento climatico. Di quest'ultimo tema, tuttavia strettamente correlato con il primo, si discute e ci si confronta sempre più spesso, perché al mutare delle condizioni climatiche anche le coltivazioni rischiano di veder mutare le caratteristiche organolettiche e fenologiche. Ricerche in tal senso vengono condotte con sempre maggiore frequenza e una di queste è il progetto internazionale Life Ambiente 2009 “AgriClimate Change” - Combattere il cambiamento climatico attraverso le aziende agricole, di cui si è parlato con il referente per l'Italia Louis Montagnoli anche nel corso della tavola rotonda a Castiglione del Lago organizzata dalla Strada del Vino Colli del Trasimeno nell'ambito dell'evento "Divino Trasimeno" e dedicata a “Clima e ricerca sul campo: la Doc Trasimeno si presenta”.

"Il tema dello sviluppo sostenibile e di una comunità locale attenta alle tematiche energetiche ed ambientali – ha spiegato Louis Montagnoli - sono sempre state al centro dell'attività di animazione territoriale della Comunità Associazione dei Comuni "Trasimeno-Medio Tevere"; la partecipazione a progetti di carattere europeo, rappresenta un'opportunità di confronto e di scambio di esperienze per le amministrazioni e le aziende del comprensorio coinvolte. Iniziative di questa portata riescono a tradurre in azioni concrete la valenza etica dell'agire Locale in un contesto globale"

Il progetto, realizzato con il contributo dello strumento finanziario LIFE della Comunità Europea, è partito nel settembre 2010 e terminerà il 31 dicembre 2013
: l'obiettivo dei quattro paesi membri coinvolti – Italia, Germania, Francia e Spagna - è quello di valutare soluzioni per l'accrescimento del rendimento economico e sociale delle aziende, adottando pratiche agricole sostenibili che possano contribuire ad una maggiore sicurezza alimentare ma anche alla conservazione dell'ambiente.

Per maggiori dettagli, è consultabile il sito del progetto www.agriclimatechange.eu.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.