Cultura/ARTICOLO

Back Door Channels: il filmSul trattato di Camp David del '79

Nel documentario c'è la testimonianza diretta di uno dei protagonisti e mediatori, Leon Charney, sulla possibilità di raggiungere la pace in Medio Oriente

/ Elisabetta Vagaggini
Lun 7 Luglio, 2014
Back door channels

Back Door Channels: Il prezzo della pace è il titolo un documentario di Harry Hunkele sulla storia degli accordi di pace del 1978 e del trattato di pace di Camp David del 1979 tra Egitto e Israele.  Un film incentrato non tanto sulla storia degli incontri ufficiali, ma su una serie di relazioni e scambi realizzati da uno staff di persone vicine ai leader politici, che hanno portato alla ratificazione del trattato.

A firmare il trattato di pace alla Casa Bianca furono infatti i presidenti dei due paesi, l'egiziano Anwar El-Sadat e l'israeliano Menachem Begin, grazie alla mediazione americana del presidente Jimmy Carter. Ma dietro le quinte a lavoro c'era uno staff di uomini guidati da una profonda convinzione e determinazione, che riuscì a trovare un punto di accordo tra i capi di stato. Equilibrismi tra lotte di potere e diplomazia giocata ad alti livelli. In particolare, uno dei protagonisti dei contatti diplomatici “back door channels”, è stato Leon Charney, autore dell'omonimo libro dal quale il film ha preso spunto, uno dei produttori del documentario, oggi impegnato nella promozione del film per testimoniare al mondo che la pace in Medio Oriente è possibile.
Leon Charney sarà presente martedì 8 luglio, allo Spazio Alfieri di Firenze (ore 20.30), per presentare il film Back Door Channels: Il prezzo della pace al pubblico fiorentino.

Girato in Israele, Egitto, Marocco, Austria, Francia e Stati Uniti, Back Door Channels: Il prezzo della pace ha vinto il 57esimo Annual New York Emmy® Awards, nella sezione Best Documentary. “Speriamo – ha dichiarato uno dei produttori Matthew Tollin - di essere stati in grado con il nostro film di restituire al mondo un tassello della memoria collettiva e uno dei momenti più importanti della storia mediorientale”. La proiezione allo Spazio Alfieri di Firenze è in lingua originale. Ingresso libero. Info: www.quellidellacompagnia.it

[it_video]