Attualità/ARTICOLO

Bambini senza valigia, il libro Dodici storie di affidi e adozioni

Il volume racconta la bella esperienza dello Spazio Famiglia del Comune di Arezzo. Ragazzi e adulti che hanno saputo reagire agli schiaffi della vita

/ Redazione
Mer 10 Dicembre, 2014
spazio famiglia

Bambini senza valigia. Si chiama così il libro che racconta il lavoro dello Spazio Famiglia del Comune di Arezzo. Dodici storie che parlano di affidi e adozioni. Dall'abbandono da parte della madre alla serenità ritrovata con i genitori non biologici. Testimonianze che confermano l'attenzione di una comunità verso chi è solo puntando sulla voglia di riscatto.

Il volume - curato da Claudio Repek, Antonella Bacciarelli e Marco Caneschi del servizio comunicazione dell'ente comunale - è stato pubblicato nelle edizioni del consiglio regionale.

Alla presentazione, che si è tenuta a palazzo Bastogi a Firenze, c'era anche la consigliera regionale Lucia De Robertis: “Le storie di affidi e di adozioni raccontate in questo volume testimoniano che esiste una grande attenzione all’infanzia da parte dei cittadini, dei servizi pubblici e delle istituzioni. In modo particolare questo libro ci aiuta a capire il duro, bellissimo e misconosciuto lavoro dello Spazio Famiglia del Comune di Arezzo. Un esempio sul quale riflettere”.

E' intervenuta anche la Garante per l’Infanzia e l’adolescenza Grazia Sestini: “Il libro è la testimonianza del buon lavoro. Qualunque sia il percorso che decideranno di intraprendere i ragazzi, abbiamo offerto loro la possibilità di avere un ambiente accogliente. L’auspicio è che sempre più famiglie siano disponibili ad accogliere chi è solo”.

Tre le sezioni in cui è diviso il volume: una prima parte contiene storie di bambine e bambini, di giovani e adulti, che aiutano a capire un mondo poco conosciuto. La seconda parte è dedicata ai dipendenti del Comune di Arezzo che lavorano allo Spazio Famiglia. La terza sezione è aperta a chi ha ruoli istituzionali. Amministratori pubblici, magistrati, politici, figure di garanzia.