La Mens Sana si conferma campione d'Italia e si cuce sulla maglia il 7/o scudetto consecutivo. All'Acea Roma serviva una vittoria per annullare il primo matchpoint senese, ma al PalaTizianno la Virtus cade 63-79. Si tratta dell'8/o scudetto della sua storia grazie alle prodezze di Brown (18 punti), Moss (11) e Janning (10). Roma si è ritrovata a giocare per tre quarti del match senza il proprio allenatore, Marco Calvani, espulso per proteste dalla terna composta da Cerebuch, Paternicò e Taurino. Senza il coach in panchina, l'Acea ha accusato il colpo subendo il +12 anche se poi è stata in grado di chiudere il secondo periodo in parità 33-33 trascinata da capitan Datome (15) e da Lawal (20). Al rientro dalla pausa lunga, la Mens Sana appare più fresca e vola sul +14 (38-52). La tensione è altissima e prima Goss rimedia un tecnico e poi Ortner un antisportivo. L'arbitro Paternicò quindi viene colpito in fronte da un oggetto lanciato dal pubblico ed è costretto a sottoporsi alle cure medice dello staff della Mens Sana. Siena scappa sino al massimo vantaggio di +16 (42-58) con due triple di Janning e Carraretto. L'ultimo periodo serve a Roma per dimostrare lo spirito combattivo sfoggiato in tutta la stagione. Alla fine il tabellone segnerà 63 Roma e 79 Siena.
"E' una stagione unica. Ne sono successe tante in questo campionato, ma ci siamo concentrati sul lavoro. Ci siamo isolati e abbiamo pensato di poter essere d'ispirazione a una città intera che vive un momento difficile. La dedica è alla città". Il coach della Montepaschi Siena, Luca Banchi, dedica la vittoria dello scudetto di basket contro l'Acea Roma all'intera città senese. "Non ci sono più i salari e i budget del passato ma ciò non ti impedisce di essere a tuo modo unico – ha dichiarato l'allenatore toscano in lacrime".
Anche l'assessore regionale al welfare e allo sport, Salvatore Allocca, si è complimentato con la vittoria della Mens Sana. “Siena – ha detto con soddisfazione l’assessore – è già entrata nella storia di questo sport e in generale di quello italiano per la striscia vincente degli ultimi anni, non è cosa da tutti confermarsi per setti anni di fila ad alti livelli. Una grande risposta ad un’annata veramente difficile”.
Il tricolore completa il bis dopo la Coppa Italia. “In effetti – ha detto ancora Allocca – in pochi avrebbero scommesso sull’ottavo scudetto, dopo tutte le difficoltà attraversate. Oltretutto la squadra è cambiata moltissimo. Società, tecnici, giocatori e pubblico hanno fatto quadrato e sono riusciti a tagliare un traguardo straordinario. L'ennesimo. Ancora complimenti”.
Attualità/ARTICOLO
Basket: Montepaschi Siena è ancora campione d'Italia
La sfida tra la squadra senese e l'Acea Roma si chiude con 4 incontri a 1 per la Mens Sana. Il coach Banchi tra le lacrime: "Abbiamo pensato di poter essere d'ispirazione a una città intera che vive un momento difficile. La dedica è alla città"

mens sana basket siena