Lo scienziato Rino Rappuoli, pioniere nel campo dei vaccini, ha vinto un European Research Council (ERC) Advanced Grant con un progetto di ricerca per la realizzazione di anticorpi e vaccini in grado di rispondere alla resistenza batterica agli antibiotici. Sarà un lavoro di cinque anni su una delle maggiori sfide scientifiche dei nostri tempi, finanziato con 2,5 milioni di euro e portato avanti all’interno della Fondazione Toscana Life Sciences di Siena, che collaborerà al progetto mettendo a disposizione laboratori, piattaforme tecnologiche e competenze, all’interno di un ambiente innovativo e stimolante.
L’European Research Council (ERC) grant è lo strumento grazie al quale, dal 2007, l’Unione Europea aiuta la ricerca di alta qualità sostenendo ricercatori di eccellenza. Le risorse erogate dall’ERC ammontano complessivamente a un totale di 653 milioni di euro e andranno a finanziare 269 progetti, 11 dei quali sono italiani.
L’obiettivo della ricerca di Rappuoli è sviluppare anticorpi monoclonali e vaccini in grado di colpire tre batteri AMR: il gonococco, lo pneumococco e l’Escherichia coli. In che modo? Applicando tecnologie avanzate alla reverse vaccinology sviluppata da Rappuoli alla fine degli anni Novanta e ora riproposta, in chiave 2.0, per i vaccini batterici. L’approccio, basato sul genoma, ha consentito di sviluppare vaccini un tempo impossibili da realizzare. Oggi con le nuove possibilità di clonazione ‘ad alta velocità’ si aprono nuove opportunità per contrastare la resistenza antimicrobica. Un fenomeno che provoca già, secondo le stime dell’OMS, circa 700mila morti all’anno con una previsione per il 2050 di 10 milioni di morti. Più di quelli provocati, oggi, dal cancro.
“Aver vinto un ERC advanced grant rappresenta una grande opportunità per fare ricerca di frontiera su una tematica sempre più sfidante come quella dell’antibiotico resistenza - sottolinea Rino Rappuoli - la scelta di sviluppare il progetto in Toscana Life Sciences apre a un modello innovativo di fare ricerca dove flessibilità e contaminazione di competenze sono fattori vincenti per affrontare sfide ad alto rischio come questa."