Cultura/ARTICOLO

Battistero di Firenze, parte la raccolta fondi per il restauro

E' una campagna Unicoop rivolta a tutti i clienti dei supermercati. Un invito al mecenatismo popolare per riscoprire la proprie radici culturali

/ Redazione
Ven 30 Gennaio, 2015
battistero

Parte la raccolta fondi di Unicoop Firenze per restaurare il Battistero. Serve 1 milione e 800mila euro per rimettere in sesto le otto facciate esterne del “bel San Giovanni” sporcato dallo smog e dal passare degli anni. Una campagna rivolta a tutti i clienti del supermercato.

Già ora è possibile fare una donazione alle casse di tutti punti vendita della catena di distribuzione. Ma da febbraio il cliente Coop potrà dare un contributo anche fermandosi ad appositi banchini che saranno allestiti all'interno dei supermercati. Altro modo per dare una mano: donare soldi attraverso i punti fedeltà della carta socio che sono stati accumulati con la spesa.

Un crowdfounding che viene definito di mecenatismo popolare. Per riscoprire le proprie radici culturali. E non c'è dubbio che il Battistero di Firenze rappresenta uno dei simboli più importante della città culla del Umanesimo e del Rinascimento italiano. Per non parlare dei mosaici meravigliosi che racchiude, visitati da turisti provenienti da tutto il mondo.

Claudio Vanni, il portavoce di Unicoop Firenze, definisce stamani su Repubblica l'iniziativa come “un invito ad approfondire la conoscenza della propria città”.

L'offerta minima richiesta è di 5 euro. Dunque alla portata di ogni tasca. Ai soci Coop saranno offerte anche delle visite guidate con lo sconto al Battistero da 10 euro anziché 30. Ma se il contributo supererà i 10 euro l'Archivio dell'Opera del Duomo assicura l'iscrizione nel registro dei benefattori. Per saperne di più: www.coopfirenze.it

Topics: