Molto spesso gli stranieri che lavorano in Italia e che versano i contributi pensionistici nel nostro paese, non riescono ad avere i requisiti per ottenere una pensione. Una situazione con molte criticità e sulla quale è difficile che vi siano momenti di confronto, sia tra gli stessi lavoratori stranieri che con gli italiani. Gli appuntamenti in programma sabato 11 Febbraio si pongono l'obiettivo di essere un primo momento di incontro e confronto su questa tematica.
Alle ore 17.30 la serata avrà inizio con il dibattito “Che fine ha fatto il contributo pensione dei lavoratori immigrati?”, introduce i lavori Claudio Giua, presidente designato di Fondazione Sistema Toscana. Intervengono Simona Fabiani (CGIL Toscana), Mercedes Frias (l'ex parlamentare Prc ed ex assessore del Comune di Empoli) Pape Diew (rappresentante della comunità senegalese in Italia), Udo C. Enwereuzor (COSPE).
Alle 18.40 si terrà la proiezione del film Ben Kross di Fide Dayo. Introduce il film il regista angolano Matias Mesquita, organizzatore a Firenze del Festival del cinema africano.
Ben Kross
Il film racconta di Ben Kross, un operaio immigrato nigeriano, vittima della burocrazia italiana, della Legge 388/2000, e delle leggi successive (tra cui la cosiddetta Bossi-Fini). Il lavoratore Ben Kross si presenta all'ufficio pensioni per ottenere la liquidazione degli anni di contributi pensionistici versati, ma scopre che un errore nella data di nascita nei documenti non gli consentirà di ottenere niente. Comincia l'Odissea burocratica di Ben che lo porterà a cercare i documenti al suo paese di origine, a perdite di tempo, fino al licenziamento e ad un epilogo dai toni drammatici.
Fide Dayo, regista nigeriano, dopo aver preso parte ad un programma televisivo negli anni '80, si interessa di cinema seguendo molte scuole, tra cui i corsi della New York Film Academy e corsi di sceneggiatura. Dirigere alcuni cortometraggi e nel 2011 realizza il suo primo lungometraggio, “Ben Kross”. Ha creato il primo Gruppo di Teatro Nero a Firenze, chiamato “La gabbia” ed ha realizzato un documentario per un’Associazione di donne immigrate a Firenze. E' compositore e ha diretto video musicali. Attualmente sta lavorando al progetto “Le voci di Diaspora Africane” ( African diaspora voices) un concorso di “canto per i discendenti della diaspora Africana”.
La partecipazione al dibattito e alla proiezione del film è ad ingresso libero.
Cultura/ARTICOLO
"Ben Kross" il film di Fide Dayo a Firenze
Sabato 11 dibattito e film sugli immigrati che lavorano in Italia all'Auditorium di Sant'Apollonia, ingresso libero

Ben Kross