Made in Toscana/ARTICOLO

Beni culturali e tecnologie: Irpet cerca 5 esperti in Toscana

C’è tempo fino al 10 marzo per partecipare alla selezione per “Esperto in politiche e amministrazione di beni e attività culturali”

/ Redazione
Ven 2 Marzo, 2018

L’Irpet, Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana, ha aperto una selezione per conferire cinque incarichi individiali di “Esperto in politiche e amministrazione di beni e attività culturali”.

L'obiettivo è la formazione di un Advisory Board della piattaforma regionale “Tecnologie-Beni Culturali e Cultura”, che, in collaborazione con università, centri di ricerca, imprese, fondazioni bancarie e camere di commercio, dovrà fornire un supporto specialistico nella individuazione del fabbisogno di innovazione e di nuove tecnologie per la gestione del patrimonio culturale regionale, per le attività connesse alla sua conservazione, organizzazione gestionale, valorizzazione, con particolare attenzione all’obiettivo di accrescere la partecipazione culturale dei cittadini, con il fine ultimo di favorire il trasferimento tecnologico al settore dei beni culturali.

C’è tempo fino al 10 marzo per partecipare alla selezione, che richiede di aver maturato competenze e capacità in uno o più di questi settori: archivi, biblioteche, istituti culturali; musei, aree archeologiche, complessi monumentali, siti Unesco; filiera del cinema e dell’audiovisivo oppure teatri, festival, filarmoniche.
§È necessario anche poter vantare esperienze consolidate nella costruzione e attuazione di politiche culturali applicate in uno o più ambiti della filiera culturale (manutenzione, recupero, restauro, gestione, strategie di networking, uso creativo delle nuove tecnologie, promozione, valorizzazione, marketing), anche con riferimento all’ambiente digitale e sue applicazioni.

Info e bando completo: www.irpet.it