Cultura/ARTICOLO

Benvenuta Estate FiesolanaEdizione 67: cinema, jazz, teatro

Dal Jazz di Pat Metheny al concerto di Alex Britti, dal cinema di Giuseppe Tornatore al dittico Achille e Pentesilea, tanti gli appuntamenti culturali estivi al Teatro Romano di Fiesole

/ Elisabetta Vagaggini
Gio 12 Giugno, 2014
Pat Metheny

Il Teatro Romano di Fiesole sarà di nuovo la cornice di un cartellone estivo di eventi di grande qualità artistica, nel segno di una tradizione consolidata che si rinnova da 67 edizioni. Tante le arti ospitate dall'Estate Fiesolana 2014: musica, danza, teatro, cinema. Tra le novità più attese, il ritorno dell'opera, compresa l'opera "bestiale" per i più piccoli; il concerto dei jazzisti  Pat Methey e Paolo Fresu; grande musica anche da Mali, con Amadou & Mariam; per il cinema annunciato l'arrivo del Premio Oscar Giuseppe Tornatore.

Quest'ultimo sarà sul palco del Teatro Romano di Fiesole il 20 luglio per ricevere il Premio ai Maestri del Cinema, istituito nel 1966 e organizzato dal Comune di Fiesole, SNGCI e Fondazione Sistema Toscana. La Scuola di Musica di Fiesole sarà presente in più occasioni e concerti che mettono in luce le attività dell'Orchestra Giovanile Italiana. Il programma musicale include anche il Premio Abbiati per la Scuola (21 giugno) e - novità assoluta - una Serata Monteverdi il 2 luglio.

Music Pool/Vivere Jazz portano a Fiesole le sonorità di Pat Metheny (16 giugno), il gruppo africano Amadou & Mariam (26 giugno) e di Paolo Fresu (18 luglio). Il Jazz sarà al centro di rassegne dedicate a Pratolino e al Girone.

Nem - Nuove Eventi Musicali apre la strada al ritorno dell'Opera all'estate fiesolana, con la scelta di una delle opere rock che hanno fatto la storia, Tommy - The Who (24 luglio) con Cristina Donà ospite speciale. Grazie al progetto Do ut Des, invece (30 giugno) oltre all'esibizione del Quartetto Klimt, una delle migliori formazioni da camera del nostra paese, sarà messa in scena una performance alla biglietteria del teatro per far comprendere agli spettatori il valore - anche in termini economici - della cultura. 

Il Teatro Solare, proporrà un percorso nel linguaggio dell'attore con gli spettacoli La semplicità ingannata (16 luglio), Leopardi Shock (15 luglio) e Una tazza di mare in tempesta (17 e 18 luglio), allestimento dedicato a Moby Dick di Melville che vede Roberto Abbiati accogliere 20 spettatori all'inteno della stiva di una nave in miniatura.

Tra i nomi noti, atteso il concerto di Alex Britti; per il teatro da segnalare lo spettacolo di Storytelling, La Terra, il colore - Storie fiesolane di Chille de la balanza, per la danza il dittico Achille e Pentesilea e il Bolero firmati dalle compagnie Emox Balletto e Duende. Il programma completo su www.estatefiesolana.it