Torna come ogni anno ‘Benvenuto Brunello’, la manifestazione dedicata a stampa ed operatori del settore che si tiene dal 16 al 19 febbraio prossimi nel complesso di Sant’Agostino, nel centro storico del borgo di Montalcino.
Un’Anteprima nazionale, promossa dal Consorzio, per presentare il Brunello di Montalcino 2013, la Riserva 2012, il Rosso di Montalcino 2016, il Moscadello e il Sant'Antimo.
Oltre al programma di degustazioni, che si svolgono dalle ore 10 alle ore 18 (previo acquisto del biglietto d'ingresso), si terranno anche alcuni momenti di approfondimento sulla situazione del settore vino e sulle opportunità di promozione. Il 18 febbraio alle ore 11 spazio al seminario "Territorio, eccellenza, unicità: Brunello e tartufo, incontro emozionante" (costo 50,00 Euro), seguito (ore 14.30) dall’incontro "Quel si divino e leggiadretto": Moscadello, il più antico dei moderni" (20,00 Euro).
Lunedì 19 febbraio alle ore 11 sarà invece la volta del Rosso di Montalcino con l'evento "Rosso di Montalcino: un vino che non teme il tempo" (costo 50,00 Euro), mentre alle 14.30 l'appuntamento è con "La sfida intrigante alla cieca: Brunello giovane vs Rosso vecchio" (costo 30,00 Euro).
Nel corso di Benvenuto Brunello si terrà anche la proclamazione delle stelle assegnate alla nuova vendemmia appena prodotta e la consegna dei Premi Leccio d’Oro, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno a ristoranti, enoteche-wine bar e osterie.