Riparte il programma 2014 di documentari proposti nelle sale del circuito Firenze al Cinema da Quelli della Compagnia, in collaborazione con il festival che da 55 anni si occupa del cinema del reale, il Festival dei Popoli.
La rassegna si chiama CinemAdHoc e il primo appuntamento è martedì 11 Febbraio, alle ore 20.30, al Cinema Portico con il doc Bert Stern: L’uomo che fotografò Marilyn, di Shannah Laumeister. Un documentario sulla vita del celebre fotografo e primo vero pubblicitario, che immortalò le donne più belle del mondo, tra cui Marilyn Monroe, protagonista del leggendario servizio che venne poi chiamato “The Last Sitting”. Scattato nel giugno del 1962, poche settimane prima della morte di Marilyn, il servizio fu pubblicato dalla rivista Vogue ed è rimasto nell’immaginario collettivo come il saluto della Monroe al mondo.
Bert Stern, che si è spento a 83 anni lo scorso giugno, è celebre per gli oltre 2500 immagini straordinariamente naturali e toccanti di Marilyn Monroe, scattate sei settimane prima della morte della diva avvenuta nell’agosto del 1962 e per aver immortalato tante star, da Audrey Hepburn a Gary Cooper, da Elizabeth Taylor a Truman Capote, da Twiggy a Madonna. «Fotografare per tre giorni Marilyn in una camera dell’Hotel Bel-Air di Los Angeles è una di quelle esperienze che capitano una volta soltanto nella vita», spiega lui stesso nel documentario di Shannah Laumeister, modella, regista e moglie di Stern.
Biglietti: intero € 6, ridotto € 5.