Pedalate tra gli olivi, degustazioni, riscoperta dei prodotti tipici dimenticati. La primavera in Versilia si fa bella partendo dal territorio, dalla sua identità e dai sapori. A partire da quello, principe, dell'olio. Proprio all'oro verde è dedicata Enolia, la manifestazione giunta alla 15esima edizione che si tiene a Seravezza il 26 e 27 aprile ed alla quale parteciperanno oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia. Le loro eccellenze invaderanno il grande prato davanti al Palazzo Mediceo, riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità da parte dell’Unesco.
Protagonista, quest’anno più che mai, l’olio extravergine d’oliva in particolare quello delle colline lucchesi e quello prodotto in Versilia come l’olio di “olivo quercetano”, una pianta presente solo nell’area della Versilia. Si tratta di una produzione limitata ma di altissima qualità con il sapore fruttato, un gusto leggermente piccante ed un colore verde-giallo intenso.
Regine del week end saranno le degustazioni dei migliori oli italiani, all'interno del Palazzo Mediceo. E poi ancora saranno numerosi gli eventi dedicati alla riscoperta dei sapori dimenticati. Tra questi i "Servanti”, salumi conservati sotto cera presentati dall’Antica salumeria Triglia di Gombitelli. Un prodotto artigianale unico prodotto grazie ad una antica tecnica di conservazione tutta naturale. Un altro momento tra arte e cibo sarà “Zucchero in Arte per Enolia”, gara di cake design sul tema dell’olio a cura dell’AICS. Al termine, durante il talk show di Fabrizio Diolaiuti “ Speciale Aperitivo Mediceo”, saranno premiate le torte più belle e offerte ai visitatori.
Infine, per gli sportivi e gli amanti della natura è in programma domenica la ciclopedalata tra gli ulivi, un'occasione per scoprire storia e architetture del territorio di Seravezza, organizzata insieme a Galatea Versilia.