Pitti Uomo chiude l’edizione numero 85 con un aumento di presenze e compratori. Secondo i primi dati resi noti da Pitti Immagine si sono registrati in tutto 30mila visitatori, con un aumento di presenze anche dall’Italia.
L’affluenza dei compratori fa registrare dunque un aumento del dato totale rispetto allo scorso gennaio, e c’è addirittura un insperato recupero sul fronte italiano (circa 13mila buyers), che addirittura dovrebbe crescere di quasi il 4%.
[it_gallery]
“Tra gli espositori del salone e i protagonisti degli eventi speciali abbiamo registrato voglia di crescere – sottolinea il presidente di Pitti Immagine, Raffaello Napoleone - consolidare i mercati esistenti e conquistare quelli nuovi ed emergenti, qui presenti con tanti compratori. Abbiamo anche notato un lavoro di squadra tra le imprese e la distribuzione più avanzata per venire incontro ai consumatori, ai loro bisogni e desideri ma anche alle loro difficoltà”.
L’estero si conferma sugli ottimi valori del 2013: la previsione finale dovrebbe superare le 7.800 presenze. In testa per numeri Giappone, Germania, Gran Bretagna, Russia, Francia, Spagna, Turchia e così via. Due citazioni d’obbligo: l’aumento dei compratori dagli Usa e l’incremento dei dei punti vendita coreani, nuova grande frontiera asiatica.
[it_video]