L’eccellenza della musica tornerà in Toscana la prossima estate nella cornice naturale del Teatro del Silenzio, a Lajatico. Qui si esibirà il tenore Andrea Bocelli il 20 luglio, accompagnato da Placido Domingo che dirigerà per l’occasione i cameristi del Maggio Musicale Fiorentino con un’orchestra di 70 elementi e il Corale Quadriclavio, con un coro di 80 elementi.
Un’occasione unica alla quale si affianca un ulteriore concerto speciale, “Film Music”. E’ lo spettacolo esclusivo che Ennio Morricone dedicherà agli spettatori della manifestazione, proponendo le sue composizioni più celebri, da "Nuovo cinema paradiso" a "C’era una volta il West" fino a "Il Buono, il Brutto e il Cattivo" e "C’era una volta in America".A Lajatico Morricone dirigerà l’Orchestra Sinfonica di Roma e il nuovo coro lirico sinfonico romano.
“La seconda serata sarà dedicata al più grande compositore vivente italiano – ha affermato Andrea Bocelli, nel corso della presentazione degli spettacoli a Firenze - un compositore conosciuto ed adorato specialmente negli Stati Uniti,come spesso accade agli artisti italiani. Quest’anno Morricone ci fa dono di questo concerto, della sua presenza ,della sua musica nel nostro territorio”.
Il tenore non ha mancato poi di omaggiare la Toscana, per la prima volta, con un’opera intera che verrà portata in scena nella prima serata, il 20 luglio. Si tratta della Cavalleria Rusticana di Mascagni. “Sarà una vetrina importantissima – assicura Bocelli – non credo che Lajatico potesse sognare tanto”.
"Il Teatro del Silenzio è un evento culturale che le cifre confermano in crescita continua anno dopo anno – ha sottolineato il presidente Enrico Rossi. Una crescita che non è limitata al periodo stretto delle rappresentazione, ma come mi ha confermato il sindaco Tedeschi, ha ormai un consolidato effetto di trascinamento e di attrazione con positivi effetti sul turismo e sull'economia della zona nel suo complesso".
" Andrea Bocelli è ormai da considerare un prezioso ambasciatore della toscanità nel mondo – ha chiosato l’assessore regionale a cultura e turismo Sara Nocentini - un nome conosciuto ovunque che porta prestigio alla Toscana e alla capacità di questa regione di accogliere e valorizzare proposte interessantissima come questa ".
[it_video]